www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

1010_Rohde_SMZ110_moltiplicatoreDai sensori di parcheggio per auto all'interferometria per analizzare la superficie terrestre. Sono tante le applicazioni radar che sfruttano frequenze che arrivano anche a 110 GHz e alle quali anche molti dei generatori di segnali ad alte prestazioni non possono arrivare.

Ecco perché in questi casi si ricorre spesso a moltiplicatori di frequenza che, però, devono avere un livello di uscita regolabile (funzione indispensabile per realizzare un oscillatore locale) tramite un attenuatore, il quale, se di tipo esterno, deve anch'esso essere calibrato.

I nuovi moltiplicatori di frequenza della famiglia SMZ di Rohde & Schwarz semplificano notevolmente il compito in quanto, per la prima volta, al moltiplicatore di frequenza non serve collegare un attenuatore esterno, in quanto ne dispone di uno integrato, a scelta di tipo meccanico oppure elettronico.

Leggi tutto: Moltiplicatore di frequenza fino a 110 GHz

Fino a 20 tracce correlate con il software Agilent VSA 89600BIl software per l'analisi dei segnali vettoriali VSA (Vector Signal Analysis) è uno dei prodotti di maggior successo di Agilent e che oggi viene ulteriormente potenziato con una "major release" dal nome commerciale di 89600B.

Tra le innumerevoli novità spiccano una serie di funzionalità progettate specificatamente per semplificare l'analisi dei segnali più complessi, che sfruttano algortimi e modulazioni sempre più articolate e che obbligano a complesse analisi multidominio per identificare problemi e verificare le conformità agli standard e le prestazioni negli scenari reali.

Leggi tutto: Nuova versione del software per l'analisi vettoriale (VSA) Agilent

Agilent PXT per collaudo terminali LTELa realizzazione di terminali per le reti mobili di nuova generazione (LTE, Long Term Evolution) è ormai entrata nel vivo e la complessità di questo tipo di apparecchiature, unita alla necessità di farle funzionare anche con tutte le reti cellulari già esistenti e di supportare tutta una gamma di nuovi servizi interattivi, crea una complessità nelle attività di collaudo senza precedenti.

Lo standard LTE introduce infatti molte nuove tecnologie, a partire dal livello fisico con un nuovo formato di modulazione (OFDMA) e il ricorso sistematico a tecniche di ricetrasmissione parallela (MIMO), con l'ulteriore necessità di ottimizzare l'uso della scarsa banda a disposizione minimizzando i consumi per allungare la vita alle batterie.

Leggi tutto: Collaudo terminali LTE

Sistema di monitoraggio Rohde & Schwarz DVMS4Il nuovo strumento DVMS4 di Rohde & Schwarz controlla i flussi di trasporto digitale e la qualità del segnale a radiofrequenza irradiato dai trasmettitori televisivi a standard DVB-T e DVB-T2.

Pur occupando uno spazio molto limitato, solo un'unità di altezza (1U) in formato rack, lo strumento può tenere sotto controllo fino a 4 canali irradiati, rilevando ogni errore rilevante che dovesse emergere segnalando tempestivante agli operatori delle reti le relative condizioni di allarme.

Si tratta delle versione modulare dello strumento DVSM1 già proposto da Rohde per il monitoraggio di un solo canale RF e relativo flusso di trasporto.

Leggi tutto: Monitoraggio trasmissioni DVB-T e DVB-T2

Downconverter PXIe M9362A-D01Il convertitore di frequenza (downconverter) M9362A-D01 a quattro canali coerenti funzionante nella banda da 10 MHz a 26,5 GHz con 1,5 GHz di banda instantanea per canale fa parte delle nuova famiglia di prodotti modulari per bus PXI appena lanciata da Agilent.

Si tratta di un modulo che occupa tre slot PXIe e che può essere affiancato a un oscillatore locale (anch'esso PXIe oppure esterno) e a una serie di digitalizzatori per realizzare sistemi di analisi dei segnali a banda larga adatti ad applicazioni multicanel, come il controllo di radar o di altre emissioni che richiedono la demodulazione o l'analisi di segnali coerenti.

Leggi tutto: Downconverter quadruplo PXIe da 26,5 GHz

Multimetro R&S UDS

Nuovi Prodotti