Teledyne LeCroy ha presentato il nuovo pacchetto applicativo Power Delivery Compliance Suite per il suo analizzatore di protocollo USB 3.1 Voyager M310C.
Basato sulle specifiche Power Delivery (PD) Compliance Plan v1.0, questa serie di test automatici permette agli sviluppatori di verificare la conformità di sistemi e chipset con le specifiche della più recente generazione dell'interfaccia USB che supporta l'alimentazione di carichi di potenza.
Leggi tutto: Verifica conformità USB Power Delivery con Voyager M310C
La validazione del corretto funzionamento dei segnali e dei protocolli utilizzati nel bus ad alta velocità PCIe Gen3 richiede strumenti rapidi e veloci per creare i necessari segnali di stimolo, che spesso vengono indicati come 'exerciser'.
Il modello U4305B recentemente presentato da Keysight è un exerciser adatto alla verifica dei protocolli utilizzati sui bus PCI Express Gen1, Gen2 e Gen3 con fino a 16 corsie (lane), compresi quelli di ultima generazione, come NVMe (Non-Volatile Memory Express) e dei sottostati L1.
Leggi tutto: Exerciser PCI Express Gen3 con validazione sottostato L1
A prima vista gli analizzatori della famiglia Logic realizzati dall'azienda californiana Saleae sembrano degli normali analizzatori di stati logici compatti USB dal bel design.
In realtà nascono come veri e propri strumenti multifunzione capaci di acquisire anche segnali analogici con una modalità davvero flessibile che ben si presta ad affrontare molte attività di debug tipiche dei sistemi che usano microcontrollori e periferiche varie.
Gli analizzatori logici proposti dall'azienda americana NCI sono strumenti molto compatti che si collegano via USB a ad un qualunque PC e sono disponibili nelle versioni con fino a 36 o 72 canali di acquisizione.
Si tratta di strumenti professionali di concezione moderna che dispongono di modalità di acquisizione e trigger avanzate, alla quale si affianca un'offerta di tre sonde adatte alle applicazioni più diffuse, sia per segnali differenziali che riferiti a massa.
Teledyne LeCroy ha ulteriormente ampliato la sua offerta di soluzioni per l'analisi del protocollo USB con una nuova versione del suo analizzatore di protocollo compatto Mercury T2C in grado di decodificare anche i segnali definiti dagli standard USB Type-C e Power Delivery 2.0.
Gli standard USB Type-C e USB Power Delivery 2.0 hanno introdotto cavi e connettori di nuovi tipo che ci si aspetta avranno grande diffusione per supportare l'alimentazione ad alta potenza dei dispositivi collegati, fino a 100 W, utilizzabili ad esempio per la ricarica di batterie o altre applicazioni per l'alimentazione di apparecchiature elettriche in corrente continua.
Leggi tutto: Analizzatore compatto protocollo USB Type C e Power Delivery 2.0