Tektronix ha potenziato le funzionalità del sui suoi moduli analizzatori logici TLA7SA08 e TLA7SA16 per supportare la versione più recente dello standard PCI Express (PCIe) 3.0.
Tra le novità del nuovo software di analisi vi è l'innovativa visualizzazione a volo d'uccello, o Bird’s Eye View (BEV), che aiuta a comprendere e analizzare i complessi problemi legati al controllo di flusso.
Tektronix ha presentato un nuovo strumento multifunzionale pensato per analizzare e caratterizzare il comportamento dei moderni bus seriali veloci funzionanti fino a 10 Gbit/s.
I nuovi modelli della famiglia TPI4000 consentono di analizzare il comportamento di numerosi protocolli standard utilizzati nei collegamenti seriali veloci, come Ethernet, Fibre Channel, Common Public Radio Interface (CPRI) e Serial Front Panel Data Port (FPDP).
Leggi tutto: Analizzatore di protocollo multifunzione Tektronix TPI4000
Verificare il corretto funzionamento del bus di memoria DDR2 non è esattamente la cosa più semplice del mondo, in quanto è necessario interpretare numerosi i numerosi dati, indirizzi e comandi trasportati dai protocolli dei segnali sul bus.
Si tratta però di un tipo di memoria sempre più diffusa anche nei sistemi embedded, dove viene interfacciata sia a dei microprocessori e microcontrollori, sia a circuiti logici programmabili tipo FPGA.
Agilent Technologies ha presentato un analizzatore logico di nuova generazione che consente di effettuare colluadi e debug sui sistemi digitali più veloci, come per esempio i bus di memoria di ultima generazione DDR3.
Il nuovo strumento analizzatore di stati logici U4154A consente di catturare lo stato logico di fino a 68 canali digitali a 4 Gb/s e di fino a 136 canali a 2,5 Gb/s, con l'accuratezza necessaria per discriminare correttamente anche i segnali distorti, addirittura con un diagramma ad occhio "aperto" di soli 100 ps per 100 mV.
Tektronix ha presentato il nuovo analizzatore di stati logici TLA 6000, uno strumento di fascia intermedia che risulta più economico degli analizzatori di fascia alta TLA7000, ma che offre maggiori funzionalità e prestazioni degli strumenti portatili della famiglia TLA5000.
Oggi come oggi, la sempre maggiore velocità dei segnali e le schede sempre più dense di componenti obbliga a dover affrontare problemi che compromettono l’integrità del segnali, come i rimbalzi sulle masse (ground bounce), la diafonia (crosstalk) e le oscillazioni (ringing) che nei sistemi digitali si manifestano provocando dei malfunzionamenti.
La serie di analizzatori logici Tektronix TLA6000 si propone come gamma di strumenti utili per trovare, isolare e risolvere rapidamente questi problemi, altrimenti molto difficili da identificare.