LeCroy ha recentemente ampliato la sua gamma di prodotti complementari alle sue celeberrime famiglie di oscilloscopi presentando un innovativo analizzatore di stati logici a basso costo utilizzabile tramite un comune PC attraverso la porta USB.
Pur trattandosi di uno prodotto che che costa meno di € 1.000, LeCroy non ha certo rinunciato a puntare sulla qualità e l'eccellenza tecnologica.
Infatti, il nuovo LogicStudio 16 dispone di 16 canali di acquisizione con frequenza di campionamento massima di 1 Gs/s che possono essere utilizzati per analizzare lo stato logico di segnali digitali con frequenza di clock fino a 100 MHz.
Collaudare le memorie DDR3 non è semplice per varie ragioni, tra le quali non va dimenticata la difficoltà di accesso ai punti di collaudo dovuta all'estrema compatezza dei moduli e chip di memoria di ultima generazione.
Per ovviare al problema, si è soliti ricorrere a degli appositi zoccoli adattatori (slot interposer), ai quali fanno capo i collegamenti elettrici delle sonde degli strumenti di misura, tipicamente oscilloscopi digitali o analizzatori logici.
Un esempio attuale di tale soluzione è quella presentata da Agilent Technologies e Nexus Technology per effettuare misure su moduli DDR3 in formato DIMM e SODIMM.
Tektronix ha annunciato una serie di strumenti per il test di memorie DDR2 e per la nuova tecnologia DDR3.
L'analizzatore logico TLA7000 e il nuovo modulo di acquisizione TLA7BB4 forniscono una soluzione di analisi adatta a tutte le velocità di funzionamento delle memorie DDR, DDR2 e DDR3, inclusa la DDR3-1600.