www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sensore LiDAR di OSRAM Opto SemiconductorsLa necessità per i veicoli autonomi per di saper rilevare in modo più completo e affidabile l'ambiente circostante rende molto cririca la scelta della tipologia, del numero e la della disposizione dei sensori, utilizzati per la 'percezione'.

Vi è un crescente consenso sul fatto che solo una fusione di sensori LiDAR, radar e sistemi di telecamere possa fornire quel livello di sicurezza necessario per realizzare veicolo con guida completamente autonoma.

Ognuna di queste tipologie di sensori ha vantaggi e svantaggi a seconda del rispettivo scenario, ma nel complesso, migliore è il loro coordinamento - più sicuro è il veicolo che si muove nel traffico. Ad esempio, i sistemi LiDAR sono in grado di ricavare informazioni 3D ad alta risoluzione in tempo reale.

Applicazione sensori LiDAR per rilevamento a corto raggioUna tipologia di sensore considerata dalla maggior parte dei progettisti fondamentale è il LiDAR (Light Detection And Ranging), in sostanza un dispositivo simile a un radar, che però usa una sorgente luminosa (o infrarossa) anziché un generatore a radiofrequenza per poi misurarne l'eco riflesso dai bersagli.

Osram Opto Semiconductors è una delle aziende più coinvolte nel realizzare sensori LiDAR destinate a questa tipologia di applicazioni e con il nuovo emettitore di impulsi laser a infrarossi SPL DP90_3 l'azienda ha sviluppato un componente appositamente pensato per il rilevamento a corto raggio ad alta risoluzione di oggetti tramite tecnologia LiDAR.

Il LiDAR a lungo raggio viene utilizzato per rilevare oggetti fino a circa 250 metri di distanza. Tuttavia, anche gli oggetti o le persone presenti nelle immediate vicinanze dell'auto devono essere rilevate in modo affidabile, ad esempio tramute sensori LiDAR a corto o medio raggio, che coprono una distanza fino a circa 90 metri dal veicolo.

Il LiDAR a breve o medio raggio permette di percepire le situazioni classiche che si incontrano nel traffico automobilistico, come il passaggio dei veicoli sulle autostrade o la guida nel traffico urbano.

Con il nuovo emettitore SPL DP90_3, Osram offre un nuovo laser pulsato a singolo canale caratterizzata da una migliore qualità del fascio di luce infrarossa emessa e dalle dimensioni particolarmente compatte. Grazie all'ingombro ridotto del chip, di soli 0,3 mm x 0,6 mm, i progettisti di sistemi di rilevamento LiDAR possono realizzare soluzioni estremamente compatte adatte al mercato automobilistico.

Un'efficienza di circa il 30% aiuta a ridurre il costo complessivo del sistema durante il funzionamento. Con un'uscita ottica di 65 Watt a 20 A, il laser realizzato da Osram Opto Semiconductors permette di catturare l'ambiente circostante del veicolo, garantendo immagini ad alta risoluzione per i sistemi eleborazione delle immagini a bordo del veicolo.