www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sensore di corrente LEM CAB 1500CAB 1500 è l'ultimo modello della famiglia CAB di sensori per applicazioni automobilistiche sviluppato da LEM che utilizza le proprietà della tecnologia dei trasduttori fluxgate per garantire l'elevata precisione e il basso offset necessari per rilevare in modo affidabile la corrente di scarica delle batterie agli ioni di litio e stimare il loro stato di carica (SoC).

La famiglia di sensori CAB è conforme allo standard ISO 26262 sulla sicurezza funzionale (Automotive Safety Integrity Level C) ed è facilmente integrabili nei sistemi di controllo delle batteria grazie all'interfaccia CAN con velocità di trasmissione dati a 500 kbps.

Supportato da 50 anni di esperienza maturata da LEM nello sviluppo di soluzioni di misura elettrica, il sensore fluxgate open loop CAB 1500 è dotato di meccanismi elettronici hardware e software che garantiscono i livelli di affidabilità richiesti dai più moderni sistemi di gestione delle batterie (BMS). Il sensore di corrente può essere montato su busbar o su pannello, e combina una risoluzione fino allo 0,1% con livelli di offset molto bassi e massima precisione.

Trasduttore fluxgateTrasduttore fluxgate

Un trasduttore fluxgate a bassa frequenza è costituito da un nucleo avvolto che si satura a bassa induzione. Un chopper di corrente commuta la corrente dell'avvolgimento per saturare il nucleo magnetico alternativamente a ±B max con una frequenza fissa.

I trasduttori Fluxgate utilizzano la variazione del punto di simmetria della saturazione per misurare la corrente primaria. corrente primaria. Grazie al principio della commutazione della corrente, tutti gli offset (elettrici e magnetici) offset (elettrici e magnetici) vengono annullati.

Oltre ad offrire un intervallo di corrente esteso fino a ±1500A, e la compatibilità con applicazioni a 800 V secondo lo standard IEC 60664-1, il nuovo sensore permette di effettuare misure non intrusive con un isolamento galvanico completo fino a 2,5 kV. Tra le altre caratteristiche vi sono un errore totale dello 0,5 % su un intervallo di temperature da -40°C a +85°C.

 

Fiere e Seminari

Automotive 2016

Automotive 2023 - Modena, 17-19 luglio 2023

Si svolgerà nella sede dell'Università di Modena e Reggio Emilia dal 17 al 19 luglio 2023 la settima edizione di Automotive, il Convegno Nazionale delle Tecnologie Elettriche ed…