Il sensore di velocità ATS17501 presentato da Allegro MicroSystems è stato specificatamente progettato per rilevare la velocità dei motori di trazione automobilistici rilevando per effetto Hall il passaggio di elementi magnetici, quali denti di ingranaggi o ruote dentate.
Il sensore integrato ATS17501 permette di rilevare la velocità del motore fino a 30k RPM e contiene al suo interno tutta la catena di elaborazione del segnale necessarie per effettuare misure affidabili in applicazioni automobilistiche sopprimendo i disturbi dovuti alle vibrazioni e alla condizioni di avvio del motore.
Il sensore contiene degli elementi magnetici a terre rare che consentono per effetto Hall di rilevare la variazioni di posizione di elementi ferrosi, quali denti di ingranaggi, ruote dentate o altri elementi sporgenti, da cui è possibile risalire alla velocità e al verso di rotazione del motore.
Grazie alla capacità del funzionamento su intervalli di temperature estesi, resistenza alla vibrazioni e rispetto dei requisiti di sicurezza ISO 26262 e ASIL-B, il sensore di velocità di Allegro MicroSystems è particolarmente indicato per l'utilizzo nel mercato automobilistico, dove lo sviluppo di sistemi a trazione elettrica e ibrida sta facendo crescere la necessità di sistemi di controllo e azionamento particolarmente efficienti.
L'architettura interna avanzata per l'elaborazione digitale del segnale del sensore ATS17501 permette di eliminare già al livello del sensore le influenze dei fenomeni meccanici di vibrazione, facilitando le progettazione del sistema elettronico di controllo del moto.
Il sensore è inserito in un contenitore sovrastampato SIP SG a 4 piedini che garantisce un elevato livello di affidabilità in un formato compatto.
La flessibilità dell'architettura digitale interna permette di sfruttare al maglio le uscite di velocità in quadratura ottenendo valori di velocità e direzione affidabili anche nelle più impegnative condizioni di utilizzo.