www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sensori di corrente ZeroDriftTexas Instruments ha presentato i sensori di corrente ad effetto Hall con deriva zero TMCS1100 e TMCS1101, due componenti che offrono una bassissima deriva e massima precisione al variare del tempo e della temperatura con un isolamento affidabile da 3 kVrms, caratteristiche particolarmente importanti per realizzare sistemi elettronici di potenza in CA o CC con tensioni di lavoro fino a ±600 V, come azionamenti per motori industriali, inverter fotovoltaici, apparecchiature per l'accumulo dell'energia e alimentatori. 

La continua domanda di prestazioni sempre più elevate per i sistemi industriali sta portando alla necessità di misurare la corrente in modo più preciso, oltre a richiedere affidabilità di funzionamento, il che spesso comporta maggiori costi in termini di spazio sulla scheda o complessità del progetto.

Schema funzionale sensore di corrente magneticoTexas Instruments ha messo in campo tutta la sua competenza nelle tecniche di isolamento e di misura ad alta precisione per semplificare il progetto di sistemi che garantiscono prestazioni e costanti nel tempo in un formato compatto e senza aumentare i tempi di progettazione.

L'architettura a deriva zero e la compensazione della sensibilità in tempo reale offerta dai sensori di corrente TMCS1100 e TMCS1101 permettono di raggiungere prestazioni estremamente elevate, anche in condizioni operative impegnative dovute a variazioni di temperatura e invecchiamento delle apparecchiature.

Con una deriva massima di offset a fondo scala pari a <0,1%, questi sensori grande precisione di misura e affidabilità su un ampio intervallo di correnti.

Inoltre, una deriva della sensibilità pari allo 0,5% durante l'intera vita operativa del sensore riduce significativamente il degrado delle prestazioni correlato all'invecchiamento del sistema con il passare del tempo.

Inoltre, l'elevata precisione dei sensori TMCS1100 (1%) e TMCS1101 (1,5%) elimina la necessità di effettuare tarature, riducendo quindi le necessitaà di manutenzione delle apparecchiature nel tempo. I sensori offrono inoltre una linearità tipica dello 0,05%, che riduce al minimo la distorsione del segnale e aiuta a mantenere la precisione sull'intero intervallo di temperatura industriale (da -40 °C +85 °C).

L'elevata qualità di costruzione dei sensori di correnrte TMCS1100 e del TMCS1101 permette di garantire un isolamento galvanico intrinseco in grado di fornire 3 kVrms di isolamento per 60 secondi secondo lo standard Underwriters Laboratories (UL) 1577 per condizioni ambientali gravose in sistemi connessi alla rete o sistemi di potenza.

Schema applicativo sensori di corrente TMCS1100

Il sensore TMCS1100 richiede un riferimento di tensione esterno per la misura differenziale, dando la possibilità di ottimizzare il progetto in modo da raggiungere i più rigorosi obiettivi in termini di prestazioni. Il sensore TMCS1101, invece, integra il riferimento di tensione, offrendo prestazioni elevate che semplifica il progetti e riduce al contempo i costi totali.