A prima vista sembrano dei comuni sensori di potenza RF con uscita USB, o tutt'al più dei mixer per convertire segnali a microonde o a onde millimetriche. Ma ecco la sorpresa: sono dei completi analizzatori di spettro ad alte prestazioni funzionanti fino a 110 GHz!
È la novità dell'anno di Anritsu, che rivoluziona il formato della strumentazione per onde millimetriche con una tecnologia di nuova concezione, derivata da qualla già usate negli suo analizzatori di reti vettoriali della famiglia Shockline.
Leggi tutto: Analizzatori di spettro ultraportatili Spectrum Master
L'ultimo nato della famiglia di oscilloscopi/digitalizzatori modulari PXI di National Instruments è caraterizzato da un'elevata dinamica e da uno stadio di ingresso in grado di accettare segnali di ingresso fino a ±100 V.
Il nuovo modello PXIe-5164 ha due canali con una larghezza di banda di 400 MHz e frequenza di campionamento di 1 Gs/s con 14 bit di risoluzione, oltre ad ospitare una potente FPGA a bordo che ne consente la personalizzazione spinta da parte dell'utilizzatore.
Leggi tutto: Oscilloscopio PXIe da 400 MHz con ingressi ad alta tensione
Tektronix ha introdotto per i suoi più potenti oscilloscopi delle nuove opzioni software dedicate all'automazione dei test sulle interfacce di rete Ethernet di nuova generazione funzionanti con velocità di trasmissione dei dati a 100 Gbit/s e 400 Gbit/s.
Le nuove opzioni facilitano il lavoro degli sviluppatori impegnati nella realizzazione di sistemi conformi agli standard IEEE 802.3bm, 802.3bj e 802.3bs.
Leggi tutto: Test Ethernet 100G e 400G con oscilloscopi Tektronix
Rohde & Schwarz ha un nuova modello con larghezza di banda di 6 GHz alla sua famiglia di oscilloscopi RTO2000.
La maggiore banda disponibile e le altre caratteristiche avanzate di questo strumento lo rendono particolarmente adatto per affrontare le attività di sviluppo di sistemi di comunicazione wireless di nuova generazione, come le reti WLAN 802.11ac e i moduli per applicazioni IoT funzionanti nella banda dei 5 GHz.
Leggi tutto: Oscilloscopi Rohde & Schwarz RTO2000 fino a 6 GHz
National Instruments ha presentato il terzo modello della sua famiglia di laboratori in una scatola Virtual Bench, caratterizzato da una larghezza di banda dell'oscilloscopio estesa a 500 MHz e da una frequenza di uscita massima del generatore di segnali estesa a 40 MHz.
Anche il nuovo modello VB-8054 dispone di 4 canali per l'oscilloscopio e integra già l'interfaccia Ethernet, oltre a Wi-Fi e USB, come già previsto nel precedente modello VB-8034.
Leggi tutto: NI VirtualBench con oscilloscopio e generatore potenziati