Teledyne LeCroy ha presentato il suo nuovo oscilloscopio WaveSurfer 510, uno strumento a 4 canali con una larghezza di banda di 1 GHz che offre una frequenza di campionamento massima simultanea su tutti i canali fino a 10 GS/s.
L'oscilloscopio WaveSurfer 510 utilizza l'intefaccia utente MAUI OneTouch, la soluzione di Teledyne LeCroy progettata specificatamente per facilitare l'interazione con gli strumenti di misura in modo molto naturale tramite i tipici gesti a cui tablet e smartphone ci hanno abituati.
La tradizione italiana nello sviluppo e realizzazione di sistemi radar avanzati era ben rappresentata nella manifestazione Aerospace & Defence organizzata la scorsa settimana a Roma da National Instruments.
Molte presentazioni tecniche, dimostrazioni e approfondimenti hanno visto la partecipazione di numerose aziende attive in questo settore, nel quale i concetti di ‘radio definita dal software’ e ‘strumentazione modulare’ si sono da tempo trasformati in realizzazioni commerciali di successo.
RS Components ha annunciato di aver inserito nella gamma RS Pro più di 500 prodotti professionali a prezzi accessibili, destinati al mercato degli strumenti di misura.
Il marchio dei prodotti, che in precedenza facevano parte della linea ISO-TECH, è stato cambiato per rafforzare il catalogo RS che comprende più di 40.000 prodotti industriali e componenti elettronici di qualità elevata, con prezzi competitivi.
Leggi tutto: Gamma RS Pro ampliata con l’introduzione di oltre 500 strumenti di misura
C'è ancora qualcosa da inventare in un alimentatore programmabile da laboratorio? Ebbene sì. Lo dimostra Rohde & Schwarz, che ha appena lanciato una nuova famiglia di alimentatori compatti ricca di soluzioni tecnologiche moderne per soddisfare le esigenze più attuali di chi si occupa di elettronica.
Sono tanti i dettagli che rendono unici gli alimentatori della serie R&S NGE100, a partire dal completo isolamento galvanico dei canali e la sofisticata protezione elettronica del carico, funzionalità non facili da trovare in prodotti commercializzati a meno di € 1.000.
Leggi tutto: Alimentatore programmabile a canali isolati R&S NGE100
Per verificare in condizioni realistiche di utilizzo i dispositivi wireless LAN IEEE802.11ac, lo standard prevede la possibilità di sfruttare una modalità di prova chiamata 'Network Mode'. Con tale modalità, oltre al segnale a radiofrequenza, lo strumento di misura si occupa di gestire e intepretare anche le informazioni di segnalazione, come avviene davvero sulla rete nelle normali condizioni di utilizzo.
Il nuovo Wireless Connectivity Test Set MT8862A presentato da Anritsu è uno strumento con funzionalità e caratteristiche avanzate, tra cui protocolli di comunicazione integrati, che può essere usato per validare il funzionamento dei ricetrasmettitori WLAN durante la fase di progetto o in produzione.
Leggi tutto: Test set per dispositivi 802.11 Anritsu MT8862A con Network Mode