Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
STEMlab è il nuovo nome delle schede RedPitaya, la soluzione basata su hardware open source che permette di sperimentare le tecniche di misura e acquisizione dati in applicazioni che spaziano dalla didattica ai laboratori professionali.
Le schede STEMlab oggi sono diventate due e sono state rinominate STEMLab 125-10 (equivalente all'originale RedPitaya) e STEMLab 125-14 (precedentemente chiamata RedPitatya 1.1).
La nuova sonda attiva per gli oscilloscopi Rohde & Schwarz R&S RT-ZPR20 è stata progettata specificatamente per effettuare misura accurate sulle linee di alimentazione, grazie alla sue caratteristiche di basso rumore di ingresso e una larghezza di banda di 2 GHz.
Il rapporto di attenuazione pari a 1:1 consente di ottenere una buonissima sensibilità, mentre la tensione di offset regolabile nell'intervallo ± 60 V permette di osservare anche i disturbi più piccoli sovrapposti alle linee di alimentazione in continua di tensione più elevata.
Leggi tutto: Sonda per misure sulle alimentazioni R&S RT-ZPR20
Anritsu ha annunciato la disponibilità di due nuovi aggiornamenti per la sua famiglia di analizzatori di qualità del segnale MP1800A dedicati alla misura del tasso di errore (BER) su segnali con velocità di simbolo fino a 32 GBaud e modulazione PAM4.
Le nuove opzioni G0375A 32 Gbaud Power PAM4 Converter e G0376A 32 Gbaud PAM4 Decoder con CTLE supportano l'esecuzione di test e misure di BER sui segnali PAM4 definti negli standard delle reti Ethernet di prossima generazione 200GbE/400GbE e CEI-56G.
Tektronix ha presentato una soluzione completa per caratterizzazione di materiali ad alta resistività secondo le metodologia definite dagli standard ASTM D257 e IEC 60093.
Progettata per utilizzare gli elettrometri Keithley Model 6517B Electrometer e la camera per prove di resistività Model 8009, la nuova soluzione applicativa Model KICKSTARTFL-HRMA permette di automatizzare l'esecuzione di prove di resistività (volume resistivity) e di resistività superficiale (surface resistivity) per ottenere ottenere risultati accurati e ripetibili senza alcuna necessità di programmazione.
A prima vista sembrano dei comuni sensori di potenza RF con uscita USB, o tutt'al più dei mixer per convertire segnali a microonde o a onde millimetriche. Ma ecco la sorpresa: sono dei completi analizzatori di spettro ad alte prestazioni funzionanti fino a 110 GHz!
È la novità dell'anno di Anritsu, che rivoluziona il formato della strumentazione per onde millimetriche con una tecnologia di nuova concezione, derivata da qualla già usate negli suo analizzatori di reti vettoriali della famiglia Shockline.
Leggi tutto: Analizzatori di spettro ultraportatili Spectrum Master