Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Keysight Technologies ha presentato una nuova tipologia di strumento dedicato alla misure a all'analisi di assorbimenti di corrente di bassa intensità, destinato prevalentemente alla attività di caratterizzazione di dispositivi e sistemi elettronici avanzati nei quali i livelli di corrente in gioco possono variare repentinamente.
L'analizzatore di corrente Keysight CX3300 permette di visualizzare forme d'onda con una gamma dinamica fino a 200 MHz che vengono acquisite con una risoluzione 14 o 16 bit su una gamma dinamica che si estende da soli 100 pA fino a 10 A.
Teledyne LeCroy ha presentato sua nuova serie di oscilloscopi digitali WaveRunner 8000, una famiglia di strumenti che comprende modello con larghezza di banda compresa tra 500 MHz e 4 GHz.
Gli oscilloscopi WaveRunner 8000 sono strumenti pensati per affrontare svariate attività di analisi dei segnali e debug di sistemi elettronici tramite un'interfaccia utente molto pratica che sfrutta l'ampio display touch da 12,1" in formato 16:9.
Keysight Technologies ha presentato una "Soluzione di Riferimento" economicamente molto conveniente per la creazione di scenari composti da segnali multi-emettitore utilizzati per la simulazione e il collaudo di apparecchiature per guerra elettronica (EW).
La Soluzione di Riferimento per la Generazione di Scenari Multi-Emettitore è basata sull'utilizzo contemporaneo di più generatori di segnali agili coerenti UXG N5193A.
Zurich Instruments ha presentato un nuovo generatore di forme d'onda arbitrarie ad altissima frequenza da 600 MHz integrato con il suo amplificatore lock-in.
Il nuovo modello UHF-AWG integra all'interno dello stesso strumento un generatore e un rivelatore di segnali che possono rivelarsi molto utili in svariate applicazioni di ricerca a sviluppo, dal settore dei computer quantistici alla spettroscopia, dalla caratterizzazione di dispositivi elettronici misti all'optoelettronica.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie e rilevatore lock-in integrato
Tektronix ha ampliato la sua gamma di analizzatori di spettro introducendo quattro nuovi modelli a più alte prestazioni dei suoi strumenti per l'analisi di segnali in real-time collegabili a un PC via interfaccia USB.
I modelli delle nuove serie di analizzatori RSA500 e RSA600 coprono lo spettro di frequenze da 9 kHz fino 7,5 GHz con una larghezza di banda di acquisizione di 40 MHz e un'ampia gamma dinamica estesa dal livello di rumore di fondo da -161 dBm/Hz (DANL) fino a un segnale di ingresso con potenza massima fino a +30 dBm.
Leggi tutto: Analizzatori di spettro USB Tektronix RSA500 e RSA600