Agilent Technologies ha pubblicato una nuova versione migliorata del suo software di programmazione grafica VEE dedicata all'automazione delle attività di misura e collaudo.
Tra le novità vi è la compatibilità con i più recenti modelli degli strumenti Agilent, funzioni di analisi dei dati più rapide, interfaccia utente più versatile e supporto dei sistemi operativi più recenti, compreso Windows 7.
La famiglia di tester radio portatili CTH di Rohde & Schwarz è stata progettata per collaudare e verificare correttamente il corretto funzionamento delle ricetrasmittenti FM portatili.
Entrambi i modelli disponibili permettono di misurare frequenza e potenza nei trasmettitori e ricevitori FM analogici. Il più avanzato modello R&S CTH200A permette anche di identificare i guasti nei cavi che collegano la radio all'antanna e di eseguire misure con il sistema in funzione (over the air).
Agilent Technologies ha presentato una nuova famiglia di alimentatori da laboratorio in corrente continua a tripla uscita programmabili tramite un comodo display sul pannello frontale.
La presenza del display facilita notevolmente l'interazione con gli strumenti serie U8030 senza dover necessariamente ricorrere a comandi di programmazione complessi.
Nelle reti e nei terminali wireless di ultima generazione convivono sempre più spesso segnali attivi che sfruttano bande di frequenza e tecniche di modulazione diverse tra loro.
L'analisi di un dispositivo che emette o riceve contemporanemente segnali trasportati da portanti multiple e con formati di modulazione diversificati diventa ora più semplice con le nuove funzionalità di misura su segnali multipli introdotte nel software per l'analisi dei segnali vettoriali 89600 VSA di Agilent Technologies.
Leggi tutto: Software analisi sistemi wireless multistandard
Arrivano gli oscilloscopi in formato portatile di Tektronix progettati per soddisfare le esigenze di molte applicazioni in campo industriale, dove è importante effettuare anche misure di tensione e corrente elevate e disporre di ingressi isolati elettricamente.
Gli oscilloscopi della famiglia Tektronix THS3000, pur essendo pensati per essere utilizzati sul campo, hanno prestazioni che non sfigurerebbero in molti laboratori di misura, con larghezza di banda analogica fino a 200 MHz e frequenza di campionamento fino a 5 Gs/s.