 Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
				
						
Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
 Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
				
						
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua... CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...
				
						
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...							 CAB 1500 è l'ultimo modello della famiglia CAB di sensori per applicazioni automobilistiche sviluppato da LEM che utilizza le proprietà della tecnologia dei trasduttori fluxgate per garantire l'elevata precisione e il basso offset necessari per rilevare in modo affidabile la corrente di scarica delle batterie agli ioni di litio e stimare il loro stato di carica (SoC).
CAB 1500 è l'ultimo modello della famiglia CAB di sensori per applicazioni automobilistiche sviluppato da LEM che utilizza le proprietà della tecnologia dei trasduttori fluxgate per garantire l'elevata precisione e il basso offset necessari per rilevare in modo affidabile la corrente di scarica delle batterie agli ioni di litio e stimare il loro stato di carica (SoC).
La famiglia di sensori CAB è conforme allo standard ISO 26262 sulla sicurezza funzionale (Automotive Safety Integrity Level C) ed è facilmente integrabili nei sistemi di controllo delle batteria grazie all'interfaccia CAN con velocità di trasmissione dati a 500 kbps.
Leggi tutto: Sensore di corrente LEM per misurare la carica delle batterie dei veicoli elettrici
 Le due nuove schede digitalizzatrici PCIe della famiglia M5i di Spectrum Instrumentation offrono funzioni di analisi avanzate e di acquisizione del segnale nella gamma dei GHz.
Le due nuove schede digitalizzatrici PCIe della famiglia M5i di Spectrum Instrumentation offrono funzioni di analisi avanzate e di acquisizione del segnale nella gamma dei GHz.
I digitalizzatori a uno o due canali, combinano un'elevatissima velocità di campionamento, pari a 10 GS/s, con una risoluzione verticale di 12 bit e la capacità di streaming dei dati fino a 12,8 GB/s (sul bus PCIe).
Leggi tutto: Digitalizzatori PCIe ad alta velocità e risoluzione con capacità di streaming avanzate
 Keysight ha scelto Milano per aprire il suo primo laboratorio europeo per il test delle reti di accesso radio a standard Open RAN.
Keysight ha scelto Milano per aprire il suo primo laboratorio europeo per il test delle reti di accesso radio a standard Open RAN.
L’attività di consulenza offerta dal laboratorio Open RAN di Keysight intende supportare gli operatori mobili e i produttori di apparecchiature di rete nella validazione dell'interoperabilità e delle prestazioni delle soluzioni Open RAN.
Leggi tutto: A Milano il laboratorio Keysight per il test delle reti Open RAN
 Le soluzioni di test di GL Optic “plug and measure” semplificano e velocizzano le attività di sviluppo dei prodotti per l’illuminazione abbinando innovazione ed esperienza specifica nel campo delle misure su parametri ottici.
Le soluzioni di test di GL Optic “plug and measure” semplificano e velocizzano le attività di sviluppo dei prodotti per l’illuminazione abbinando innovazione ed esperienza specifica nel campo delle misure su parametri ottici.
Il portafoglio di prodotti di GL Optic comprende strumenti e sistemi per effettuare test fotometrici su molteplici tipi di prodotti, dai singoli LED fino agli apparecchi completi di illuminazione utilizzati in un'ampia gamma di settori e applicazioni.
 Rohde & Schwarz ha presentato il suo nuovo ricevitore di test EMI modello R&S EPL1000, che permette di effettuare tutte le misure previste delle prove di certificazione in tempi molti rapidi.
Rohde & Schwarz ha presentato il suo nuovo ricevitore di test EMI modello R&S EPL1000, che permette di effettuare tutte le misure previste delle prove di certificazione in tempi molti rapidi.
Il ricevitore R&S EPL 1000 è conforme alle norme CISPR 16-1-1 ed è adatto alle misure di certificazione. Lo strumento riduce inoltre l'incertezza nelle attività di misura pre-compliance effettuate durante le attività di sviluppo dei prodotti.