Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
L'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) ha approvato l'Interactivity Test di Rohde & Schwarz come metodologia di test dell’interattività delle applicazioni fruite attraverso le reti di comunicazione.
Rispetto ai metodi di test standard, l'Interactivity Test fornisce una valutazione più accurata e completa delle prestazioni delle reti di telecomunicazione per le applicazioni interattive e in tempo reale, come la realtà aumentata o le connessioni a bassa latenza per Industria 4.0.
Leggi tutto: Test di interattività per valutare le prestazioni delle reti mobili
Pico Technology ha presentato ufficialmente le versione stabile del software di nuova generazione per i suoi oscilloscopi: PicoScope 7.
Il software PicoScope 7 è stato riscritto per sfruttare le più recenti tecnologie disponibili in PC e display. La versione PicoScope 7 offre un’ampia gamma di funzionalità avanzate ed è utilizzabile con i sistemi operativi Windows, Linux e Mac.
Leggi tutto: PicoScope 7, il software di nuova generazione per gli oscilloscopi di Pico Technology
Advanced Energy Industries ha aggiunto due nuovi calibratori di temperatura portatili ad alta precisione alla sua famiglia di strumenti di misura e calibrazione Tegam.
I nuovi strumenti sono dei calibratori dall'utilizzo intuitivo che sono adatti agli ambienti di produzione e lavorazione, comprese le attività in aree pericolose, con applicazioni che spaziano dal settore aerospaziale e automobilistico a quello chimico, farmaceutico e della sicurezza alimentare.
Rigol Technologies ha integrato i due nuovissimi chip ASIC Centaurus auto nella sua famiglia di oscilloscopi a 12 bit DHO1000. Oltre a combinare una qualità molto elevata con un'eccellente rapporto prezzo/prestazioni, gli strumenti di questa nuova serie offrono un'ampia varietà di funzioni, come la modalità Ultra Acquire.
Con questi nuovi oscilloscopi digitali ad alta risoluzione, Rigol propone al mercato una soluzione professionale che si adatta perfettamente a qualsiasi esigenza di budget senza scendere a compromessi sulle prestazioni.
Toshiba Electronics Europe ha lanciato due circuiti integrati per il rilevamento delle sovratemperature, che sono i primi della nuova famiglia di dispositivi Thermoflagger.
Si tratta di componenti che possono essere combinati con i termistori a coefficiente di temperatura positivo (PTC) per rilevare le condizioni di sovratemperatura all'interno dei sistemi elettronici, al fine di adottare contromisure adeguate. Si prestano a un'ampia gamma di applicazioni, tra cui i dispositivi mobili, elettrodomestici e apparecchiature industriali.