La famiglia di alimentatori di test EBD/EBDH è stata specificatamente progettata da Kewell per facilitare l'esecuzione di tutte le prove di qualificazione e certificazione dei pacchi batteria.
L'azienda ha recentemente avviato un rapporto di stretta collaborazione in Italia con ALLdata, che già installato i suoi sistemi in alcuni dei più noti laboratori di ricerca attivi nel settore dell'energia.
Leggi tutto: Alimentatori rigenerativi Kewell per il test di batterie
Quando in una stazione radio base vi sono apparecchiature colocate di operatori diversi, aumenta il rischio di autointerferenza dovuta all'intermodulazione passiva (PIM), che può derivare non solo dall'influenza della propria struttura (PIM interno), ma anche da qualla delle strutture adiacenti (PIM esterno).
L'effetto dell'intermodulazione passiva dovute alla apparecchiature esterne può addirittura avere un impatto maggiore sulle prestazioni del sito rispetto al PIM interno generato dal proprio sistema di linea d'antenna.
Leggi tutto: La bacchetta magica per il test del PIM a 2 porte
Pacific Power Source ha ampliato la sua gamma di simulatori di rete AC rigenerativi della famiglia AZX per il test e lo sviluppo di prodotti bidirezionali alimentati in AC, rilasciando due nuovi modelli.
I nuovi modelli 3450AZX da 45 kVA/kW e 3550AZX da 55 kVA/kW vanno ad aggiungersi alla gamma esistente di modelli rilasciati finora.
Leggi tutto: Sorgenti AC/DC bidirezionali rigenerative Power Pacific da 45 kVA e 55 kVA
All'interno dell'ampio catalogo di spine, prese, puntali e adattatori di test offerti da SKS Kontakttechnik con il marchio Hirschmann Test & Measurement sono stati inseriti i nuovi cavi di misura e adattatori di sicurezza della famiglia MAL S.
La nuova famiglia di prodotti comprende dei cavetti di test con adattatore di sicurezza secondo la norma IEC 61010 con spine di sicurezza da 4 mm (in diverse varianti) e presa di sicurezza da 4 mm all'altra estremità, disponibili in diversi colori e lunghezze di cavo.
Una delle dimostrazioni che ha maggiormente attratto l'attenzione del pubblico alla recente fiera Electronica di Monaco nello stand di Analog Devices era un sistema di monitoraggio completo dei parametri vitali senza alcun contatto né cablaggio con il paziente.
In un vero e proprio letto presente in fiera era sufficiente sdraiarsi per ottenere un tempo reale frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca e frequenza respiratoria visualizzate graficamente in tempo reale su un display: il sensore era semplicemente nascosto sotto il materasso!
Leggi tutto: Monitoraggio parametri vitali da sotto il materasso