Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
				
						
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
				
						
Strumenti moderni progettati appositamente per rispondere alle sfide dello sviluppo della moderna elettronica di potenza e dei sistemi embedded. Continua...							
Rohde & Schwarz ha presentato un misuratore di potenza RF di nuova generazione che può essere equipaggiato con fino a 4 sensori di misura e che si utilizza in modo molto semplice grazie al pannello frontale con touchscreen a colori.
Il wattmetro R&S NRX supporta un'ampia gamma di sensori di potenza, sia di tipo terminato, sia di tipo direzionale, e consente di effettuare misure accurate su ogni tipologia di segnali, continui o impulsivi.
Le misure sulle apparecchiature wireless in ambiente protetto sono sempre più richieste, non solo nell'ambito delle ricerca e sviluppo, ma anche nelle linee di produzione, come parte del processo di collaudo funzionale, in particolar modo nel settore dell'elettronica di consumo e del settore automobilistico.
Tuttavia, creare in fabbrica un ambiente radioelettrico protetto da influenze esterne non è semplice e richiede l'utilizzo di particolari camere di prova schermate.
Molti oscilloscopi digitali moderni dispongono di un generatore di segnali integrato che può essere utilizzato in vari modi. Uno di questi è per caratterizzare la risposta in frequenza di componenti passivi o altri elementi circuitali tramite il diagramma di Bode.
Misurando il rapporto tra il segnale di stimolo creato tramite il generatore integrato e il segnale di uscita del dispositivo in prova per ciascuna frequenza di test, l’oscilloscopio traccia un diagramma del guadagno e della fase in scala logaritmica.
Dal distretto della seta di Como nasce anche una tipologia di tessuto molto particolare, che permette di creare ambienti schermati dalle interferenze elettromagnetiche.
Un tessuto schermante ha molte applicazioni, dalla protezione delle persone in ambito militare alla protezione di sistemi elettronici sensibili alle interferenze, dalla creazione di camere di prova al montaggio rapido di tende schermanti per interni ed esterni.
Leggi tutto: I tessuti schermanti che proteggono dalle interferenze elettromagnetiche
LSProbe 1.2 è un sensore di campo elettrico tridimensionale realizzato dall'azienda tedesca Lumiloop caratterizzata da un'accuratezza e gamma dinamica decisamente elevate.
Il sensore viene collegato all'apparato di misura esclusivamente tramite un cavo in fibra ottica, utilizzato sia per la trasmissione di misura, sia per l'alimentazione remota del sensore.
Leggi tutto: Sensore di campo elettrico alimentato via laser