LSProbe 1.2 è un sensore di campo elettrico tridimensionale realizzato dall'azienda tedesca Lumiloop caratterizzata da un'accuratezza e gamma dinamica decisamente elevate.
Il sensore viene collegato all'apparato di misura esclusivamente tramite un cavo in fibra ottica, utilizzato sia per la trasmissione di misura, sia per l'alimentazione remota del sensore.
Leggi tutto: Sensore di campo elettrico alimentato via laser
Technoprobe, la società lecchese tra i principali fornitori mondiali di schede e attrezzature per il collaudo dei semiconduttori, ha raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione di Microfabrica Inc., un'azienda californiana specializzata nei processi di manifattura additiva ad alta precisione per realizzare dispositivi miniaturizzati.
L'acquisizione, con un investimento di 40 milioni di dollari, rientra nel piano di sviluppo di Technoprobe, interamente autofinanziato, che prevede 100 milioni di dollari di investimenti in tecnologia nel periodo 2019-2020. A seguito dell'acquisizione, Microfabrica continuerà ad operare autonomamente nella sua sede di Van Nuys in California.
Tektronix ha annunciato la promozione di Tami Newcombe nel ruolo di Presidente della società.
Newcombe è entrata in Tektronix all’inizio del 2017 con l’incarico di Commercial President, nel quale era responsabile globale delle attività commerciali e di marketing. Nel suo nuovo incarico al massimo livello, Newcombe riporterà a Pat Byrne, che in passato ha ricoperto il ruolo di Presidente di Tektronix e che è attualmente Senior Vice President di Fortive, la società che controlla Tektronix e altre società attive nel settore delle strumentazione e dell'industria.
L'organizzazione internazionale IEC ha pubblicato un nuovo Technical Report (TR) dedicato alla valutazione degli effetti dell'esposizione umana ai campi elettromagnetici emessi dalle stazioni base delle reti 5G.
Il nuovo documento illustra le metodologie suggerite per valutare la sicurezza delle emissioni nei dintorni delle stazioni radio base e, per la prima volta, analizza il caso delle reti 5G e delle small cell.
Leggi tutto: Esposizione umana ai campi elettromagnetici delle reti 5G
Devo ringraziare Rohde & Schwarz per l’opportunità offerta a me e alle centinaia di altre persone che hanno affollato gli eventi Open Doors svoltisi la settimana scorsa a Roma e Milano.
Ho avuto l’opportunità di apprendere e aggiornarmi sulle tecnologie più recenti in un modo molto pratico ed efficace.