Venerdì 3 luglio è stata inaugurata Polifab, la nuova facility di micro e nano fabbricazione del Politecnico di Milano. Il cuore della struttura è costituito da una camera pulita di 370 m2 realizzata in un edificio a due passi dal nucleo storico dell'Università di Piazza Leonardo da Vinci, più conosciuto tra gli Alumni con il soprannome di "Cremlino".
Valorizzando una consistente donazione di macchinari dei dismessi Pirelli Labs, l’Ateneo ha investito 2 milioni di euro a fronte di un valore complessivo della strumentazione di circa 8 milioni.
La strumentazione modulare era al centro dell’attenzione durante la giornata dedicata al settore aerospazio e difesa organizzata lo scorso 11 giugno a Roma da National Instruments.
I cavalli di battaglia della multinazionale americana, progettazione grafica di sistemi e strumenti definiti dal software, sono ormai parte integrante di molte iniziative tecnologicamente avanzate destinata al mondo militare e aerospaziale.
Leggi tutto: Strumentazione modulare per aerospazio e difesa
Keysight Technologies ha messo sul piatto 126 pence per azione, pari a un premio del 22,3% rispetto alla chiusura del titolo di martedì a Londra, per acquisire Anite, società specializzata nelle soluzioni di misura e collaudo di dispositivi e infrastrutture di rete wireless.
L'offerta di acquisto totalitaria del capitale di Anite, interamente in contanti, corrisponde a una valutazione dell'azienda britannica pari a 388 milioni di sterline (540 milioni di euro).
BTicino, azienda capofila del Gruppo Legrand in Italia, ha annunciato l'acquisizione di IME, la società milanese specializzata negli strumenti di misura analogici e digitali per il rilevamento di parametri elettrici.
Con questa acquisizione, il Gruppo Legrand prosegue il suo percorso di crescita nei mercati a forte potenziale di sviluppo dell'efficienza energetica e della distribuzione di energia.
RS Components ha siglato un accordo di distribuzione globale con Chauvin Arnoux che va a consolidare il rapporto di partnership già esistente in Francia e Gran Bretagna estendendolo a tutti i mercati delle regioni Asia-Pacifico ed EMEA (Europa, Medio Oriente ed Africa).
I prodotti disponibili in pronta consegna da RS Components comprendono una vasta gamma di strumenti di misura realizzati dall'azienda francse, tra cui: multimetri digitali palmari, tester, analizzatori e oscilloscopi, misuratori di consumi e trasduttori digitali per misurare, verificare, registrare e monitorare il comportamento delle reti elettriche a media e a bassa tensione in quadri elettrici, impianti industriali e reti di distribuzione dell’energia.
Leggi tutto: Strumenti Chauvin Arnoux in tutto il mondo con RS Components