www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Manfred FleischmannCon alle spalle 35 anni di carriera aziendale, il sessantaduenne presidente e amministratore delegato di Rohde & Schwarz, Michael Vohrer, è andato in pensione e al suo posto è subentrato Manfred Fleischmann, un altro veterano dell'azienda.

Dallo scorso luglio il nuovo presidente e CEO di Rohde & Schwarz è ufficialmente Manfred Fleischmann, che entrò in azienda 25 anni fa e che, come tutti i suoi predecessori, ha una formazione da ingegnere.

In Rohde & Schwarz Flischmann ha ricoperto diverse posizioni manegeriali nell'ambito della produzione, logistica e controllo qualità.

E' stata recentemente approvata la revisione 4.0 delle specifiche VXIbus, il noto bus di comunicazione tuttora molto utilizzato per la realizzazione di sistemi di collaudo automatico ad alte prestazioni.

Tre le novità principali introdotte nella versione 4.0 dello standard VXIbus vi è la possibilità di una maggiore velocità, potenza più elevata e migliori funzionalità di sincronizzazione.

Leggi tutto: VXIbus alla versione 4.0

DMG Communication è il nuovo distributore esclusivo per l’Italia degli strumenti di misura dell'azienda tedesca Schomandl facente parte del gruppo Kathrein.

Le due società sono da sempre impegnate nel settore del broadcasting ed hanno nel loro catalogo oltre che la componentistica anche una serie di prodotti specifici per il test e la misura.

Oscilloscopi Rohde & SchwarzIl mercato degli oscilloscopi guadagna un nuovo importante protagonista con l’ingresso in scena di Rohde & Schwarz.

L’azienda tedesca ha deciso di investire pesantemente nel mercato degli oscilloscopi per allargare il suo portafoglio prodotti tradizionalmente incentrato sulle soluzioni a radiofrequenza.

Il perché lo sintetizza Roland Steffen, responsabile della divisione T&M di Rohde & Schwarz:

Leggi tutto: Pronti gli oscilloscopi Rohde & Schwarz

Roberto Petrillo, VP Sales EMEA & America di LeCroyLa sfida per realizzare strumenti di misura sempre più precisi e sempre più veloci non ha mai fine ed è particolarmente importante per lo strumento ‘principe’ del progettista elettronico: l’oscilloscopio digitale con campionamento in tempo reale.

C’è chi afferma che è ormai necessario cambiare la tecnologia di base per riuscire a realizzare quegli oscilloscopi con banda real-time superiore ai 30 GHz che le applicazioni oggi più avanzate già richiedono.

Abbiamo chiesto un parere sulle nuove frontiere tecnologiche a LeCroy, azienda che ha saputo costruire il proprio successo proprio con le innovazioni tecnologiche applicate agli oscilloscopi digitali.

Ne abbiamo parlato con Roberto Petrillo, VP Sales EMEA & America di LeCroy.

Leggi tutto: Le tecnologie per gli oscilloscopi più avanzati

Fiere e Seminari