www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Larry DesjardinLarry Desjardin, General Manager Modular Product Operation, spiega le ragioni che hanno spinto Agilent ad ampliare notevolmente la sua gamma di prodotti modulari con tantissimi nuovi prodotti a standard PXI e AXIe.

Desjardin dal 1978 anni si occupa di strumentazione elettronica in Agilent Technologies (in precedenza Hewlett-Packard) e nella sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, in particolare per la sua attività legato alla definizione e allo sviluppo delle tecnologie legate al bus VXI.

Leggi tutto: Strumentazione modulare Agilent

Axie logoSono state recentemente pubblicate le prime specifiche ufficiali del nuovo sistema standard per la realizzazione di sistemi di misure e collaudo ad alte prestazioni AXIe (AdvancedTCA Extensions for Instrumentation and Test).

Grazie alla pubblicazione da parte dell'associazione AXIe Consortium delle specifiche AXIe 1.0 Base Architecture Specification e AXIe 3.1 Semiconductor Test Specification, si avvicina la disponibilità commerciale dei primi prodotti conformi a questo nuovo importante standard.

Leggi tutto: Pronti i primi standard AXIe

Jim Curran

Il rumore di fase, o phase noise in inglese, è il nemico numero 1 delle sinusoidi, in quanto solo la sinusoide ideale ha rumore di fase nullo. Ecco perché tutti lo vogliono ridurre e, se fosse possibile, eliminare.

La purezza delle sinusoidi è un requisito sempre più importante nei sistemi a radiofrequenza moderni, dai radar ai ricetrasmettitori per le comunicazioni mobili.

Ne abbiamo parlato con chi è in prima linea nella guerra al rumore di fase, Jim Curran, Marketing Manager della divisione Microwave & Communications di Agilent Technologies.

Leggi tutto: Combattere il rumore di fase

Il mercato degli oscilloscopi di fascia alta è sostanzialmente in mano a tre aziende: Agilent, LeCroy e Tektronix.

Tutte e tre sono impegnate nella continua sfida a migliorare la banda passante massima dei segnali misurabili con una singola acquisizione dell’oscilloscopio in quanto alcune applicazioni, come la fisica delle alte energie o i sistemi di comunicazione elettronica più avanzati, possono progredire solamente aumentando la frequenza operativa dei loro segnali.

Leggi tutto: Oscilloscopi oltre i 30 GHz

Tektronix Communications ha acquisito la società americana Arbor Networks specializzata il controllo della sicurezza delle reti di comunicazione e trasmissione dati tra i cui clienti vi sono molte grandi aziende e più del 70% degli ISP di tutto il mondo.

Per Tektronix Communications, la divisione di Tektronix specializzata negli analizzatori di protocollo e negli strumenti di misura dedicati alle reti di telecomunicazione e che è presente direttamente anche in Italia con una sede di ricerca e sviluppo a Padova, l'acquisizione di Arbor Networks consentirà di ampliare la propria offerta destinata agli operatori di rete e alle grandi aziende con prodotti specializzati nelle prevenzione e mitigazione dei rischi delle minacce informatiche.

Fiere e Seminari