Keysight Technologies ha annunciato l'acquisizione di Ixia, società specializzata in prodotti e servizi per il test di apparati e reti di telecomunicazioni, per un controvalore di circa 1,6 miliardi di dollari in contanti.
I consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato l'operazione all'unanimità, che si prevede verrà ratificata entro il mese di ottobre 2017 al termine delle consuete procedure regolamentari.
Secondo i termini dell'accordo, gli azionisti di Ixia riceveranno in contanti $19,65 per azione, un valore del 45% superiore alla quotazione in Borsa della società del 1 dicembre 2016, quando fu annunciato un possibile cambio di strategia.
Element14 la Fondazione Micro:bit hanno siglato un accordo esclusivo di produzione e distribuzione a livello globale per il microcomputer didattico Micro:bit BBC. Quest’accordo è frutto del successo di un programma educativo condotto dalla BBC nel 2016, con il quale un milione di micro:bit sono stati donati alle scuole a scopi didattici.
Micro:bit BBC è una minuscola scheda elettronica progettata per favorire un’introduzione pratica e facile al mondo della tecnologia ed è caratterizzato da elementi che danno infinito spazio alla creatività.
L’accordo consentirà a element14 di creare diverse partnership con organizzazioni didattiche in modo da ripetere il successo del programma inglese a livello globale, e supportare lo sviluppo della prossima generazione di tecnici, impegnandoli fin da ragazzi in applicazioni di programmazione.
Leggi tutto: Farnell element14 sigla un accordo globale esclusivo con Micro:bit
Zurich Instruments ha siglato un accordo con Scribner Associates per potenziare le funzionalità del suo analizzatore di impedenza MFIA con l'aggiunta di un formato dei dati in uscita compatibile con ZView.
ZView è il software di analisi dei dati realizzato da Scribner Associates che viene utilizzato molto spesso nel settore della spettroscopia di impedenza elettrochimica.
Leggi tutto: Accordo tra Zurich Instruments e Scribner Associates sui misuratori d'impedenza
Wireless Telecom Group ha annunciato di aver siglato un accordo con AR Europe per la distribuzione dei suoi prodotti a marchio Boonton Electronics e Noisecom sul territorio europeo.
L'intera gamma di analizzatori di potenza RF, sensori di potenza USB e generatori di rumore Boonton e Noisecom verrà supportata in Europa dalla struttura commerciale di AR Europe.
Anritsu sta collaborando con il centro di ricerca giapponese NTT DOCOMO per effettuare i test di verifica del consumo energetico nei collegamenti M2M (Machine to Machine) utilizzati nei dispositivi per applicazioni IoT (Internet of Things).
Per effettuare le prove verranno utilizzati i simulatori di stazione base MD8430A e MD8475A di Anritsu al fine di verificare il funzionamento a lungo termine (oltre 10 anni) dei dispositivi progettati per reti wireless a basso consumo (LPWA).