La linea di oscilloscopi WaveSurfer Mxs-B e MSO MXs-B comprende modelli con banda passante da 200 MHZ fino a 1 GHz.
I nuovi oscilloscopi mettono a disposizione una frequenza di campionamento di 10 GS/s ed una memoria di 25 Mpt unitamente a una serie di migliorie tecniche che includono la potente capacità di acquisizione in Modalità Sequenza.
La nuova frequenza di campionamento e la nuova memoria rendono WaveSurfer leader assoluto nella sua classe. Queste prestazioni, unite alla modalità di visualizzazione rapida WaveStream, alla potente funzione di ricerca e analisi WaveScan, ad una ampia varietà di pacchetti di trigger e decodifica per dati seriali ed allo strumento di generazione di documentazione e report LabNotebook, fanno del WaveSurfer MXs-B uno strumento particolarmente flessibile e versatile.
In aggiunta a questa flessibilità, i modelli MSO MXs-B offrono 18 canali digitali che possono acquisire ad 1 GS/s per il collaudo di sistemi a segnali misti analogico-digitali.
La disponibilità di uno schermo grande è preziosa per capire il comportamento dei circuiti, specialmente quando si sta lavorando con combinazioni di segnali analogici, seriali e digitali. WaveSurfer dispone di un grande schermo a colori da 10,4" che offre spazio sufficiente per tutto, incluse visuali di sistemi a segnali misti correlati nel tempo e analisi non relative al dominio del tempo. Le sue dimensioni particolarmente compatte lo rendono adatto a lavorare ovunque.
L’acquisizione di segnali complessi può rendere necessarie varie modalità di acquisizione, ad esempio per i segnali molto lenti la modalità Roll è molto utile mentre per segnali molto veloci la campionatura ripetitiva è efficace.
Modalità Sequenza è una nuova e versatile modalità di acquisizione che segmenta la memoria dell’oscilloscopio e combina fino a 10.000 acquisizioni in una unica forma d’onda sequenziale. Questa tecnica rende possibile la cattura di impulsi molto veloci in rapida successione con ritmi di trigger fino a 1,25 milioni di forme d’onda al secondo.
La Modalità Sequenza può inoltre essere utilizzata per ottimizzare l’impiego della memoria acquisendo dati solamente quando questi sono presenti e ignorando gli ampi spazi di assenza di segnale tra un gli impulsi o i burst.
Alla fine tutte le forme d’onda sono visualizzate e marcate temporalmente per consentire ulteriori analisi.
La Modalità Sequenza combinata con i 25 Mpt di memoria del WaveSurfer MXs-B rendono possibile un triggering estremamente veloce per periodi molto lunghi mantenendo una frequenza di campionamento sempre elevata e garantendo all’utente di catturare i fronti più rapidi o i glitch più rari.
WaveScan offre la capacità di localizzare gli eventi inusuali in una unica acquisizione oppure di cercare un evento particolare in qualunque acquisizione lunga.
Potete scegliere fra oltre 20 modalità di ricerca (ampiezza di impulso, frequenza, rise time, runt, duty cicle etc.), applicare una condizione di ricerca e incominciare la ricerca di eventi inusuali sul segnale acquisito.
Siccome le “modalità” di scansione non sono semplici copie dei trigger hardware l’utilità e le capacità di WaveScan sono molto maggiori. Ad esempio non esiste un “trigger di frequenza” in alcun oscilloscopio eppure con WaveScan è possibile “scannerizzare la frequenza” velocemente.
Queste carratteristiche consentono all’utente di accumulare set di dati relativi ad eventi molto insoliti che avvengono con separazioni di ore o persino giorni rendendo il collaudo più veloce.
Molti oscilloscopi offrono memorie lunghe ma fare qualcosa oltre all’acquisizione ed alla visualizzazione dei dati causerà il “blocco apparente” dello strumento che diventerà non reattivo.
Gli oscilloscopi WaveSurfer MXs-B e MSO MXs-B non si “bloccano” mai nemmeno quando visualizzano FFT, misurazioni o decodifiche di dati seriali in acquisizioni lunghe.
L’architettura di WaveSurfer da la possibilità all’utente di mantenere sempre il controllo sulle misurazioni e non lo obbliga mai ad attendere complesse elaborazioni. Con 25 Mpt il nuovo WaveSurfer è più decisivo che mai.
La decodifica con WaveSurfer è rapida anche nelle lunghe acquisizioni e la possibilità di zoomare nella forma d’onda mostra una precisa decodifica byte per byte.
E' possibile visualizzare tutti i dati decodificati in una tabella sotto la griglia della forma d’onda per semplificare ulteriormente il collaudo, il semplice tocco di un dato della tabella sul touch screen evidenzierà esattamente quell’evento sulla forma d’onda.
Infine una funzione interna di ricerca consente di trovare specifici valori decodificati. MSO MXs-B e WaveSurfer MXs-B mettono a disposizione una ampia gamma di opzioni per il trigger e la decodifica di segnali dati seriali molto diffusi quali I2C, SPI, UART, CAN, LIN, FlexRay, USB, ARINC 429, MIL-STD-1553, MIPI D-PHY, DigRF3G e Digital Audio.