La popolare linea di oscillscopi WaveAce ora include nuovi modelli a 4 canali da 60 MHz fino a 300 MHz ed un nuovo modello a 2 canali e con 40 MHz di banda passante.
I modelli a 4 canali offrono 10 kpts/canale di memoria e una frequenza di campionamento fino a 2 GS/s, mentre il nuovo modello con banda a 40 MHz offre 4 kpts/canale ed una frequenza di campionamento massima di 500 MS/s.
Tutti i modelli sono caratterizzati da una memoria lunga, schermo a colori, estese capacità di misurazione e trigger avanzati per migliorare e rendere più rapido il collaudo.
Dotati di porte USB per host e periferiche, assieme ad una porta LAN, gli oscilloscopi WaveAce si connettono facilemente ad una memory stick, ad un PC oppure ad una stampante per il salvataggio dati o il controllo remoto.
Queste caratteristiche, combinate assieme ad una interfaccia utente razionalizzata e resa più veloce, fanno degli oscilloscopi WaveAce strumenti ideali per la progettazione ed il collaudo conveniente ed efficiente a partire da 40 MHz fino a 300 MHz.
I modelli a 4 canali della serie WaveAce, disponibili con bande passanti da 60 MHz, 100 MHz, 200 MHz e 300 MHz, hanno una frequenza massima di campionamento di 2 GS/s e fino a 10 kpts/s di memoria (oppure 20 kpts/s interlacciati) consentendo agli utenti di eseguire acquisizioni al massimo del sample rate che sono due o tre volte più lunghe di quelle possibili con strumenti concorrenti.
Grazie a 32 parametri automatizzati di misurazione, che includono parametri di timing avanzati per le misurazioni di Skew, Phase e Edge-to-edge tra i canali, gli oscilloscopi WaveAce ampliano le possibilità di comprensione ed analisi delle forme d’onda.
Inoltre, la disponibilità di ulteriori caratteristiche avanzate quali i test Pass/Fail, i filtri digitali definibili dall’utente e il registratore di sequenze di forme d’onda semplifica ed accorcia sensibilmente le operazioni di collaudo.
Con la serie WaveAce la documentazione dei risultati ed il salvataggio di screenshot, forme d’onda e impostazioni personalizzate è semplice. La memoria interna può salvare fino a 20 forme d’onda e 20 settaggi personalizzati e ulteriori salvataggi per archivio possono essere eseguiti semplicemente connettendo una memory stick alla porta USB del pannello frontale.
Infine, la porta USB del pannello posteriore consente di connettere una stampante direttamente e di stampare quindi immediatamente su carta quanto visualizzato sullo schermo.