www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Oscilloscopi Agilent Serie S e 6000 Serie XAgilent amplia ulteriormente la sua offerta di oscilloscopi con le due nuove famiglie Serie S e 6000 Serie X.

Gli oscilloscopi Infiniium Serie S sono una famiglia di strumenti con acquisizione ad alta definizione (convertitore a 10 bit), che sostituisce la precedente famiglia 9000, mentre gli oscilloscopi InfiniiVision 6000 Serie X sono l'estensione verso l'alto della gamma di strumenti Serie X.

Leggi tutto: Oscilloscopi Agilent Serie S e 6000 X

Sensore per monitoraggio campi elettromagnetici MonitEMTenere sotto controllo il livello di radiazioni elettromagnetiche in uno o più punti del territorio in modo continuativo può essere molto utile sia per attività di ricerca e ottimizzazione delle reti, sia per attività di informazione sistematica al pubblico.

Per facilitare la raccolta continuativa del livello di campo elettromagnetico sul territorio, l'azienda catalana Wavecontrol ha realizzato il sistema MonitEM, che è composto da un sistema di misura con opportune sonde e da un sistema di gestione per raccogliere e visualizzare i risultati in formati di immediata comprensione.

Leggi tutto: Sistema di monitoraggio elettromagnetico

Analizzatore di reti vettoriale R&S ZNBT a 24 porteMai visto prima. Un analizzatore di reti vettoriale con ben 24 porte di misura. Lo ha realizzato Rohde & Schwarz per facilitare la caratterizzazione dispositivi con diverse porte di test e per velocizzare al massimo i collaudi di produzione effettuando le misure su più dispositivi in parallelo.

L'analizzatore di reti R&S ZNBT copre la gamma di frequenze da 9 kHz a 8,5 GHz e il suo modello base è equipaggiato con 4 porte di misura, espandibili fino a 24 porte.

Leggi tutto: Analizzatore di reti vettoriale a 24 porte

Alimentatori ad alta tensione Keithley 2290Keithley ha presentato due alimentatori da laboratorio ottimizzati per effettuare test ad alta tensione su componenti elettronici e materiali.

I nuovi modelli 2290-5 da 5 kV e 2290-10 da 10 kV sono particolarmente adatti, ad esempio, per effettuare le prove sulla tensione di rottura (breakdown) dei dispositivi a semiconduttore di potenza.

Leggi tutto: Alimentatori per test ad alta tensione

Analisi spettro in tempo reale  con MatlabAgilent Technologies ha presentato un'applicazione campione che sfrutta le funzionalità di cattura in tempo reale dei suoi analizzatori di spettro delle famiglia PXA e MXA con la possibilità di eseguire analisi avanzate personalizzate tramite il pacchetto software di elaborazione matematica Matlab.

La nuova opzione RTR disponibile per gli analizzatori di spettro in tempo reale (RTSA) di Agilent permette di registrare, analizzare riprodurre la densità spettrale di potenza per identificare anche le anomalie più rare o difficili, oppure per caratterizzare con grande accuratezza l'evoluzione dello spettro nel tempo.

Leggi tutto: Registrazione e analisi dello spettro in tempo reale con Matlab

Fiere e Seminari