Agilent ha ampliato la sua offerta di strumenti palmari con una serie di misuratori di isolamento destinati prevalentemente alle applicazioni di manutenzione preventiva, come ad esempio la verifica dell'integrità degli avvolgimenti in motori elettrici, trasformatori e cablaggi degli impianti elettrici in genere.
I nuovi modelli della serie U1450A/60A offrono tensioni di prova fino a oltre 1 kV e hanno un involucro ermetico classificato IP67 che ne consente l'utilizzo in ogni condizione operativa, specialmente per le versioni con display OLED ad elevatissimo contrasto e ottima visibilità sia all'aperto che al chiuso.
Leggi tutto: Misuratori di isolamento palmari Agilent U1450A/60A
L'elevata velocità di misura è una delle caratteristiche che contraddistinguono il nuovo analizzatore di spettro e segnali FPS di Rohde & Schwarz, uno strumento particolarmente adatto a effettuare collaudi in produzione di componenti e sistemi per applicazioni wireless.
Proprio per facilitare il suo inserimento in sistemi di produzione, l'analizzatore R&S FPS è anche molto compatto, essendo alto solamente 2 unità rack.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro e segnali compatto R&S FPS
Advantest ha presentato il suo nuovo sistema di misura e collaudo per circuiti integrati EVA100, una piattaforma che combina le funzionalità di collaudo digitale e analogico per verificate il corretto funzionamento di semiconduttori analogici, mixed-signal e sensori con un numero ridotto di pin.
L’architettura espandibile del tester EVA100 offre la flessibilità necessaria per effettuare una vasta gamma di funzioni di misura. L'interfaccia utente è molto intuitiva e non richiede capacità di programmazione avanzate da parte degli utenti, facilitando l'immissione sul mercato dei nuovi modelli di circuiti integrati e abbassando il costo complessivo delle attività di collaudo.
Leggi tutto: Tester per circuiti integrati analogici, mixed signal e sensori
Anritsu ha deciso di dare un taglio netto sia alla struttura tradizionale di un analizzatore di rete vettoriale (VNA), sia al suo prezzo.
Secondo la casa giapponese, la sua nuova famiglia di analizzatori di reti vettoriali ShockLine ha prezzo fino al 75% inferiore rispetto a quello dei tradizionali VNA, pur mantenendo caratteristiche molto spinte in termini di accuratezza, sensibilità e velocità di scansione.
Leggi tutto: Analizzatore di reti vettoriale: crolla il prezzo
Il marchio Zimmer è sinonimo di wattmetri di precisione e recentemente la casa tedesca ha rilanciato proponendo il frutto della sua continua attività di ricerca e sviluppo in questo settore: il nuovo wattmetro di precisione multicanale LMG670.
Si tratta di uno strumento sviluppato per risolvere uno dei classici dilemmi che il progettista di sistemi di potenza elettronici moderni deve affrontare: tenere sotto controllo l'intero spettro di frequenze e armoniche oppure concentrare l'analisi su una specifica porzione dello spettro?