www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Scanner TSME per drive testLo strumento R&S TSME di Rohde & Schwarz è uno scanner che serve a verificare la copertura e le prestazioni nelle reali condizioni di utilizzo delle varie reti di comunicazione wireless cellulari in esercizio, soprattutto in ambienti con traffico dati intenso.

Grazie alla sua dimensioni compatte di 151 mm x 47 mm x 93 mm e al peso di soli 650 g, è particolarmente adatto ad effettuare i cosiddetti 'drive test', sia utilizzando un veicolo, sia portando con sé lo strumento di misura per muoversi a piedi all'interno di edifici o strutture dove si vuole certificare la qualità e le prestazioni di ricetrasmissione delle rete.

Leggi tutto: Scanner per drive test su reti cellulari

Oscilloscopio Tektronix TBS1202B-EDUTektronix ha presentato la rinnovata gamma di oscilloscopi a 2 canali TBS1000B-EDU e TBS1000B destinati alla didattica e alle attività di sviluppo di progetti elettronici di base.

Rispetto alla sue precedente famiglia di oscilloscopi economici, Tektronix ha apportato alcuni importanti miglioramenti, come lo schermo ad alta risoluzione da 7 pollici, un frequenzimentro a doppio canale e la possibilità di effettuare 34 misure automatizzate sui segnali.

Leggi tutto: Oscilloscopi didattici Tektronix TBS1000-EDU

Generatore di segnali Trueform Agilent_33600AAgilent Technologies ha ampliato la sua gamma di generatori di forme d'onda arbitrarie basati sulla tecnologie Trueform con i nuovi modelli della serie 33600A capaci di creare segnali con larghezza di banda fino a 120 MHz con una frequenza di campionamento che arriva a 1 Gs/s.

Gli strumenti Agilent 33600A sono disponibili in quattro differenti modelli, a 1 o 2 canali di uscita, con frequenza massima di 80 MHz oppure 120 MHz.

Leggi tutto: Generatori di forme d'onda TrueForm a da 80 e 120 MHz

GliOscilloscopio B&K Precision 2516 oscilloscopi digitali Serie 2510 di B&K Precision sono degli strumenti a 2 canali robusti e compatti che bene si prestano a tutte le applicazioni di misura e verifica sul campo, anche in ambienti industriali impegnativi.

Disponibili nelle versioni con canali isolati e canali non isolati, con larghezza di banda di 60 MHz oppure 100 MHz, questi oscilloscopi sono dei moderni strumenti multifunzione che integrano un multimetro digitale e le funzionalità di analisi matematica sulle forme d'onda acquisita.

Leggi tutto: Oscilloscopi portatili industriali

Agilent BenchVueAgilent ha presentato un pacchetto software completamente nuovo che una volta installato su un qualunque PC permette di visualizzare gli schermi di uno o più strumenti di misura, di catturare e registrare le misure e di rielaborarle graficamente in modo diretto oppure esportandole in Word ed Excel.

Il software BenchVue funziona con tutti gli strumenti di misura Agilent, dai multimetri agli oscilloscopi, dagli alimentatori agli analizzatori di spettro senza dover installare alcun driver e senza dover programmare alcunché. E il bello è che è anche gratis, lo si scarica liberamente dal sito Agilent.

Leggi tutto: Con BenchView gli strumenti sul PC

Fiere e Seminari