www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

0910_Agilent_sonde_differenziali_e_accessoriAgilent Technologies ha presentato due nuove sonde differenziali ad alta tensione per oscilloscopio con larghezza di banda di 200 MHz e 800 MHz.

Le sonde differenziali sono adatte a misure su ogni tipo di sistema elettrico di potenza ad alta velocità, come quelli che si trovano frequentemente nei sistemi di conversione energetica o nei bus di comunicazione degli autoveicoli.

Le sonde differenziali Agilent N2792A e N2793A sono caratterizzate da un rapporto di attenuazione di 10:1 e sono adatte a osservare molti tipi di segnali grazie alla disponibilità di diversi modelli di puntali che permettono di contattare componenti elettrici ed elettronici grandi e piccoli anche quando lo spazio a disposizione è limitato.

Leggi tutto: Sonde differenziali ad alta tensione per oscilloscopio

Termocamera  Flir i7FLIR Systems ha presentato una nuova termocamera a infrarossi compatta FLIR i7 adatta a svariate applicazioni di controllo di impianti elettrici e per il controllo di impianti in generale.

Disponibile a meno di € 3.000, offre una risoluzione a infrarossi di 120x120 (14.400) pixel, un campo di visualizzazione di 25° × 25° e una precisione di ±2%: una valida combinazione di caratteristiche che permettono di rilevare rapidamente problemi di isolamento carente, problemi elettrici che generano surriscaldamenti, perdite negli impianti di ventilazione o condizionamento, fughe di calore e numerose altre problematiche tipiche dell'impiantistica.

Leggi tutto: Termocamera Flir i7 compatta per applicazioni elettriche

Generatore di segnali vettoriali Keithley 2920AKeithley Instruments ha apportato significativi miglioramenti alla propria linea di generatori di segnali vettoriali RF serie 2900 mediante l’aggiunta di nuove funzionalità che permettono di ridurre i tempi richiesti per la generazione del segnale e migliorare la qualità del segnale stesso.

L'obiettivo primario delle migliorie è quello di non costringere l’utente a scegliere tra l’ottimizzazione della qualità del segnale o della velocità operativa di collaudo.

Il nuovo modello Keithley 2920A è stato progettato in modo da garantire i migliori risultati in entrambi i casi.

Leggi tutto: Generatore di segnali vettoriali Keithley 2920A

Analisi di protocollo con Agilent 9000Agilent Technologies ha ampliato la sua gamma di oscilloscopi Infinium 9000 con due nuovi modelli più economici da 600 MHz, tre nuovi pacchetti applicativi e la compatibilità GPIB ottenuta mediante un adattatore LAN/GPIB.

I modelli a minor costo della serie Infiniium 9000 a 600 MHz includono funzionalità di visualizzazione e di analisi avanzate per mettere a punto e collaudare la vasta gamma di segnali e bus di comunicazione comunemente usati nei sistemi embedded. Inoltre, offrono funzionalità opzionali per l’analisi di circuiti logici e di protocollo.

Leggi tutto: Oscilloscopi Agilent Infiniium 9000 da 600 MHz

Analizzatore di segnali Agilent CXAAgilent Technologies ha presentato i nuovi analizzatori di segnali a basso costo N9000A CXA, che coprono la gamma di frequenze fino a 7,5 GHz, i quali rappresentano il livello di ingresso per costo e prestazioni della gamma di analizzatori di segnali per radiofrequenza e microonde Agilent Serie-X.

I nuovi analizzatori CXA offrono una grande flessibilità grazie a una vasta gamma di funzionalità di misura integrate e opzionali, che possono essere facilmente configurate e riconfigurate per soddisfare le esigenze attuali e future. Le applicazioni di riferimento comprendono la produzione elettronica in generale, la ricerca e sviluppo a basso costo e la didattica su sistemi a radiofrequenza (RF).

Leggi tutto: Analizzatore di segnali a radiofrequenza Agilent CXA

Fiere e Seminari