Agilent Technologies ha presentato un'interessante serie di nuovi accessori per oscilloscopi: i portasonde.
Si tratta di una serie di "mani artificiali" che possono aiutare ad eseguire contatti affidabili anche nelle condizioni difficili tipiche delle schede ad alta densità, dove l'accesso ai punti di misura è piuttosto difficoltoso.
Il ben noto analizzatore di spettro e segnali FSV di Rohde & Schwarz è stato esteso con la possibilità di misurare segnali fino a 40 GHz e con una nuova serie di opzioni dedicate alla misura della cifra di rumore e del rumore di fase utili per la caratterizzazioni di componenti come amplificatori e oscillatori.
Come gli altri membri della famiglia FSV, anche il nuovo modello da 40 GHz è caratterizzato da ottima sensibilità, ampia gamma dinamica e grande velocità di misura.
Leggi tutto: L'analizzatore FSV di Rohde & Schwarz esteso a 40 GHz
National Instruments ha rilasciato GPS Simulation Toolkit 1.5 per LabVIEW, un'estensione dell'ambiente di progettazione grafica che amplia la sua piattaforma modulare per il collaudo di sistemi a radiofrequenza basata su schede con bus PXI.
L'ultima versione di GPS Simulation Toolkit dispone di nuove funzioni di simulazione satellitare, inclusa una maggiore durata dei segnali GPS non ripetitivi e la possibilità di personalizzare profili di movimento per il test dei ricevitori mobili.
Tektronix ha presentato la nuova serie di oscilloscopi MSO3000 per l'analisi di segnali misti che consente di visualizzare e analizzare segnali analogici, digitali e seriali su un unico strumento.
La serie MSO3000 offre fino a 4 canali analogici e 16 canali digitali, larghezza di banda da 100 a 500 MHz, profondità di memoria di 5M e frequenza di campionamento di 2,5 GS/s.
Con questa nuova aggiunta all'esistente famiglia MSO/DPO 3000, Tektronix offre ora una gamma completa di opzioni ad alte prestazioni da 100 MHz a 1 GHz, consentendo ai progettisti di semplificare e velocizzare il debug di sistemi integrati complessi.
Leggi tutto: Oscilloscopi Tektronix per segnali misti MSO3000
Keithley Instruments ha ampliato la propria linea di analizzatori di segnali vettoriali RF con un modello che permette di ridurre i tempi di acquisizione e di misura del segnale.
Il nuovo analizzatore di segnali vettoriali a radiofrequenza modello 2820A, caratterizzato da un'ampiezza di banda di acquisizione del segnale di 40 MHz e disponibile in versioni con un range di frequenza di 400 MHz-4GHz o 400 MHz-6GHz, amplia le potenzialità della serie 2800 di Keithely Instruments.
Leggi tutto: Analizzatore di segnali vettoriali Keithley 2820