Una delle dimostrazioni che ha maggiormente attratto l'attenzione del pubblico alla recente fiera Electronica di Monaco nello stand di Analog Devices era un sistema di monitoraggio completo dei parametri vitali senza alcun contatto né cablaggio con il paziente.
In un vero e proprio letto presente in fiera era sufficiente sdraiarsi per ottenere un tempo reale frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca e frequenza respiratoria visualizzate graficamente in tempo reale su un display: il sensore era semplicemente nascosto sotto il materasso!
Leggi tutto: Monitoraggio parametri vitali da sotto il materasso
FLIR ONE Edge Pro è la nuova termocamera wireless per dispositivi mobili sviluppata da Teledyne FLIR che, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere collegata fisicamente a un dispositivo mobile e non prevede modelli separati per diversi sistemi operativi.
Il corpo separabile e compatto è molto comodo per ispezionare i punti difficili da raggiungere offrendo la massima flessibilità per effettuare le ispezioni termiche.
Leggi tutto: FLIR ONE Edge Pro, la termocamera mobile veramente wireless
Il nuovo circuito integrato MLX90376 è un sensore magnetico di posizione assoluta per applicazioni automotive con rotazione a 360° caratterizzato da una forte immunità ai campi parassiti (SFI).
È realizzato tramite due die impilati in una configurazione di tipo PCB-less unica sul mercato. Il dispositivo supporta l'integrazione di sistema fino al livello di sicurezza funzionale ASIL D, e offre una capacità di rilevamento avanzata per applicazioni di controllo dello sterzo e delle valvole.
L'analizzatore di frequenza multicanale CNT-104S di Pendulum Instruments è uno strumento particolare ad alte prestazioni ottimizzato per l'analisi multicanale delle frequenze e degli intervalli di tempo.
Permette di tracciare simultaneamente la frequenza, la fase e il tempo su 4 canali di ingresso sull'ampio schermo grafico del pannello frontale.
Rohde & Schwarz, ha aumentato la frequenza massima misurabile con i suoi sensori di potenza a diodi fino a 90 GHz.
La tecnologia a diodi consente di effettuare misure di potenza estremamente rapide e precise con la massima sensibilità, utilizzando uno strumento portatile compatto e leggero.
Le misure di potenza ad alta velocità con i sensori di Rohde & Schwarz sono ora possibili anche su tutte le bande di frequenze superiori a 67 GHz utilizzate nelle reti 5G, nei radar automobilistici e nelle comunicazioni satellitari, inclusa l'intera banda E.
Leggi tutto: Sensori di potenza R&S NRP90S(N) per segnali RF fino a 90 GHz