Active Technologies ha realizzato un potente generatore di forme d'onda arbitrarie ad alte prestazioni capace di creare segnali fino a 1 GHz con campionamento fino a 2,5 Gs/s a 14 bit e tensioni di uscita regolabile fino a 5 V.
Il modello Arb Rider AWG-4022 è dotato di un schermo touch da 7 pollici che ne facilita la configurazione e utilizzo, sia come generatore di segnali classici, sia come generatore di forme d'onda arbitrarie avanzate e offre in opzione la possibilità di inserire 16 o 32 canali digitali, sincronizzabili con i 2 canali analogici.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie ARB Rider 4000
Sappiamo che il generatore di segnali ideale non esiste. Tutti vorremmo essere capaci di generare una sinuosoide perfetta, priva di armoniche e senza rumore di fase, dall'ampiezza che desideriamo.
L'obiettivo del generatore ideale è ancora più difficile da raggiungere mano a mano che saliamo in frequenza e mano a mano che vogliamo una potenza di uscita sempre più alta. Con il nuovo generatore di segnali a radiofrequenza e microonde R&S SMA100B, Rohde & Schwarz fa un notevole passo avanti nell'avvicinarsi al generatore ideale con un prodotto che garantisce segnali con un rumore di fase estremamente basso anche a frequenze e potenze di uscita elevate.
Leggi tutto: Un generatore di segnali di purezza cristallina
National Instruments ha presentato una nuova famiglia di generatori di forme d'onda arbitrarie in formato modulare PXI che offrono fino a due canali con larghezza di banda analogica di 80 MHz in un singolo slot.
I nuovi generatori PXIe-5413, PXIe-5423 e PXIe-5433 garantiscono una gamma dinamica priva di spurie di -92 dB e un jitter di sistema di 435 fs.
Leggi tutto: Generatori di forme d'onda arbitrarie NI PXIe-54x3
Sono sempre di più le applicazioni che richiedono una molteplicità di segnali complessi e perfettamente allineati in tempo e/o fase affinchè il sistema funzioni.
Vengono subito in mente i sistemi di radiocomunicazione che adottano la trasmissione parallela MIMO (Multiple Input Multiple Output) per aumentare la capacità o migliorare la risilienza, ma anche i sistemi radar a scansione elettronica, dove i tradizionali meccanismi di puntamento meccanici sono stati sostituiti da matrici di ricetrasmettitori capaci di orientare il fascio variando lo sfasamento tra i segnali di pilotaggio.
Di conseguenza, cresce la domanda di generatori di segnali multicanale, di cui il nuovo AWG 5200 di Tektronix rappresenta un eccellente esempio: 8 canali ad alta fedeltà per portanti fino a 8 GHz e larghezza di modulazione fino a 2 GHz.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie multicanale Tektronix AWG5200
Il generatore di funzioni e forme arbitrarie DG1022Z di Rigol è il nuovo modello a 2 canali da 25 MHz della famiglia di strumenti DG1000Z che si affianca ai frattelli maggiori con frequenza massima di lavoro di 30 MHz e 60 MHz.
Caratterizzato da un prezzo ancora più confeniente, mantiene la caratteristiche di semplicità e flessibilità di utilizzo degli altri strumenti della stessa serie, tra cui l'ampia memoria per le forme d'onda (2 Mpts espensabile a 16 Mpts) e la capacità di modulazione con le tecniche più diffuse.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda da 25 MHz Rigol DG1022Z