Keysight Technologies ha presentato un nuovo generatore di segnali vettoriali a radiofrequenza pensato per soddisfare e costo ragionevole le esigenze dei progettisti di sistemi elettronici di vario genere, con particolare attenzione alle applicazioni IoT (Internet of Things).
Il nuovo strumento CXG Serie X è molto flessibile e permette di creare tutti i segnali di stimolo che servono per validare un progetto elettronico secondo i più diffusi standard moderni, a partire da 9 kHz fino a una frequenza massima di 6 GHz.
Leggi tutto: Generatore di segnali vettoriali RF Keysight CXG Serie X
Active Technologies ha potenziato ulteriormente i sui generatori di segnali impulsivi Pulse Rider PG-1072 e PG-1074 annunciando la disponibilità delle versione Revision B dei prodotti.
La nuova versione di questi strumenti capaci di generare impulsi di ampiezza fino a 5 Vpp con fronti di salita e discesa fino a soli 70 ps è caratterizzata da prestazioni ancora più elevate in termini di jitter e alcune funzionalità aggiuntive.
Il generatore di segnali a radiofrequenza e microonde R&S SMA100B di Rohde & Schwarz è stato potenziato per poter lavorare fino alla frequenza massima di 67 GHz, spingendosi fino a 72 GHz in modalità particolari.
Lo strumento R&S SMA100B è uno strumento capace di generare segnali analogici estremamente puri, anche di potenza elevata, mantenendo al minimo il rumore di fase i il livello delle armoniche.
Leggi tutto: Generatore di segnali R&S SMA100B esteso a 67 GHz
Spectrum Instrumentation ha presentato una nuova famiglia di schede in formato modulare PCIe per la generazione di forme d'onda arbitrarie (AWG) dotate di convertitore digitale/analogico a 16 bit.
Le nuove schede della famiglia "65" hanno una lunghezza di soli 168 mm e possono essere inserite in praticamente qualunque PC. Sono dotate di un'interfaccia PCIe x4 che supporta il trasferimento di dati in streaming fino a 700 MByte/s con una frequenza di campionamento dei segnali di 40 o 125 MSamples/s.
È possibile generare segnali nello spettro di frequenze da 1 a 60 MHz per ambiti applicativi tipici che comprendono ultrasuoni, laser, lidar, elettronica per auto, biomedica e grandi espererimenti scientifici.
Leggi tutto: Schede multicanale con generatore di forme d'onda arbitrarie da 16 bit
Zurich Instruments ha introdotto la possibilità di effettuare in tempo reale la pre-compensazione del segnale con il suo generatore di forma d'onda arbitrarie HDAWG.
Si tratta di una tecnologia che serve a compensare gli effetti di non idealità nel cablaggio e quindi assicura che il segnale applicato ad un dispositivo esterno sia davvero identico a quello programmato nel generatore HDAWG.
Con la nuova opzione per il generatore HDAWG sono disponibili vari tipi di filtraggio per effettuare la correzione di effetti dovuti a induttanze e capacità parassite, accoppiamento in AC, disadattamenti d'impedenza e altre tipologie di imperfezioni.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda con precompensazione in tempo reale