Lo strumento per la verifica della sicurezza elettrica MacrotestG3 è il frutto di anni di investimento in ricerca e sviluppo da parte di HT, che si era posta l'obiettivo di rivoluzionare il mondo delle misure elettriche sfruttando la stessa tecnologia alla quale ci si è ormai abituati maneggiando i tablet e gli smartphone.
Il risultato è uno strumento di misura multifunzione progettato per risolvere facilmente i problemi di sicurezza elettrica sugli impianti civili e industriali secondo le norme CEI 64-8 e IEC/EN61557-1 nel quale tutte le misure sono "a portata di dito" tramite il touch screen.
La crescente attenzione posta alle opportunità di risparmio energetico sta facendo riscoprire le virtù dello strumento principe destinato alla misura della potenza elettrica: il wattmetro.
Tra gli strumenti più recenti di questo tipo vi sono i nuovi modelli Hioki PW3336 e PW3337, due strumenti a due e tre canali che coniugano la capacità di misurare valori di corrente e potenza sia alti che bassissimi, mantenendo comunque un elevato grado di precisione.
Che la qualità dell'alimentazione elettrica sia un fattore sempre più importante è ormai un dato di fatto.
La sempre maggior presenza di apparecchiature elettroniche tra i carichi e la contemporanea presenza di fonti non convenzionali tra i generatori crea frequentemente variazioni anomale alle forme d'onda di tensione e corrente di alimentazione che possono avere ripercussioni dirette sia sull'affidabilità degli impianti utilizzatori, sia sull'efficienza energetica complessiva.
Leggi tutto: Analizzatore di qualità della rete Sonel PQM-702
Il nuovo tester ArcChaser proposto da T3 Innovation è un nuovo riflettometro per cavi metallici progettatto per localizzare guasti su cavi in tensione fino a 600 V.
Lo strumento ArcChaser sfrutta la tecnologia SSTDR (Spread Spectrum Time Domain Reflectometry) per identificare interruzioni, cortocircuiti e perdite di isolamento, anche intermittenti, sui cavi metallici localizzandone la distanza con precisione di 1% fino a 3600 m.
Asita ha presentato il nuovo analizzatore di parametri energetici Hioki PW3360/20 per soddisfare la sempre più diffusa necessità di misurare e gestire i consumi energetici.
L'analizzatore di parametri energetici compatto PW3360/20 è stato pensato principalmente per l'utilizzo in applicazioni di audit energetici dove è importante identificare come, quando e perché si consuma energia elettrica, e di conseguenza attuare azioni di efficienza e/o ottimizzazione energetica.