Regatron ha presentato il nuovo simulatore di rete a quattro quadranti TC.ACS che facilita l'esecuzione di prove e simulazioni su inverter e sistemi allacciati alla rete elettrica, come quelli utilizzati negli impianti fotovoltaici.
L'offerta di Regatron comprende tre categorie di prodotti modulari adatti alla realizzazione di sistemi di sviluppo e collaudo.
Leggi tutto: Simulatore di rete elettrica per collaudo inverter
Il pacchetto LabVIEW Electrical Power Suite presentato da National Instruments contiene una serie di funzioni di misura pronte all'uso per monitorare in modo continuativo e automatico la qualità delle linee di alimentazione elettrica sfruttando le capacità di acquisizione ed elaborazione dei segnali in tempo reale offerte dalla piattaforma hardware CompactRIO.
Leggi tutto: Misure sulla qualità di alimentazione a norme IEC
Asita ha presentato un nuovo registratore ed analizzatore di rete che amplia ulteriormente la sua offerta di strumenti dedicati all'efficienza energetica.
Il nuovo modello CIR-e3 permette di effettuare diagnosi prolungate e accurate sui parametri elettrici che influenzano l'efficienza energetica di un impianto.
La misura dell'impedenza dell'anello di guasto (loop impedence) serve a verificare che in, caso di corto circuito, la corrente che scorre tra il conduttore di fase e la terra possa essere rilevata in modo affidabile dei circuiti di protezione di sicurezza.
Il misuratore di impedenza di loop MZC-305 realizzato da Sonel permette di eseguire queste misure su impianti alimentati fino a 750 V ed è quindi adatto a verificare le caratteristiche, oltre che delle più comuni installazioni civili e industriali, anche degli impianti di generazione eolica.
Il misuratore e registratore portatile della qualità della rete elettrica AR6 proposto da Asita permtte di di eseguire e registrare simultaneamente praticamente tutti i parametri di una linea di alimentazione.
In particolare, registra l'andamento nel tempo di tensione, corrente, potenza attiva e reattiva, fattore di potenza, fattore di potenza, frequenza, distorsione armonica totale e la relativa scomposizione in componenti armoniche di tensione e corrente fino al 50°ordine, fattori di flicker, di asimmetria del sistema trifase e del fattore di cresta e fattore K.