www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Microohmetro di Geva ElettronicaIl micro ohmmetro progettato e realizzato dall'azienda piemontese Geva Elettronica è uno strumento particolarmente adatto al collaudo di pezzi meccanici.

Misurando la resistenza di giunzione, è possibile valutare se la saldatura o l'incastro tra due particolari meccanici rimangono entro i parametri accettabili di progetto oppure se il pezzo può essere considerato buono o difettoso.

Leggi tutto: Microohmetro per collaudo meccanico

1303 HT_Zg47_e_termocameraProgettare e costruire in Italia strumenti di misura consente di offrire al mercato più esigente una serie di vantaggi sia dal punto di vista qualitativo che per l'aspetto economico: il marchio italiano da sempre è sintesi di questi due importanti elementi che contraddistinguono la strumentazione di qualità.

Per noi di HT è motivo di particolare orgoglio quello di progettare e realizzare le schede elettroniche dei nostri apparecchi presso aziende situate nel comprensorio di Bologna, considerate all'avanguardia in tutto il mondo per qualità e precisione.

Leggi tutto: Sicurezza elettrica e qualità della rete

Analizzatore di potenza elettrica DW-6095Il modello DW-6095 appartiene a una famiglia di analizzatori di potenza elettrica compatti proposti da Luton per la misurazione della qualità dell'alimentazione da rete monofase e trifase.

Questo strumento in particolare permette di effettuare analisi sulle armoniche presenti sulla rete di alimentazione e di registrare su una scheda di memoria SD i risultati delle misure effettuate con un periodo di campionamento a scelta da 2 s a 7200 s.

Leggi tutto: Analizzatore di potenza elettrica e armoniche palmare

Finestrella per misure termografiche in ambienti isolatiQuando è necessario verificare le condizioni di riscaldamento effettive mediante indagine termografica di un'apparecchiatura elettrica collocata in un ambiente confinato, ad esempio all'interno di una camera di prova, non è ovviamente possibile aprire il contenitore da osservare.

L'unico modo possibile per osservare le condizioni termiche all'interno di una camera di prova o di un quadro elettrico blindato è l'applicazione di una o più finestrelle speciali sulle pareti del contenitore ermetico, in quanto il vetro, il cristallo e le normali plastiche non lasciano passare i raggi infrarossi rilevabili dalle termocamere.

Leggi tutto: Finestre per termografia in ambienti confinati

Wattmetri compatti Yokogawa WT300I nuovi wattmetri digitali compatti serie WT300 di Yokogawa rappresentano la quinta generazione degli strumenti che sono tuttora tra i più diffusi strumenti di misura proposti dall'azienda giapponese.

Estrema robustezza e affidabilità delle specifiche, unite a caratteristiche di precisione e accuratezza sono, da sempre, i cavalli di battaglia di questa classe di strumenti molto utilizzati nel collaudo di produzione di elettromestici, per verificare i consumi energetici delle apparecchiature industriali  e per verificare l'efficienza di impianti di generazione utilizzanti inverter. Ma l'innovazione continua e con la nuova serie WT300 le novità non mancano.

Leggi tutto: Wattmetri digitali compatti Yokogawa

Fiere e Seminari

Nuovo Oscilloscopio DPO Serie 7