www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Oscilloscopio PicoScope 3000DGli oscilloscopi USB della serie PicoScope 3000D sono strumenti disponibili 2 o 4 canali analogici con una larghezza di banda che arriva fino a 200 MHz e una memoria di acquisizione che arriva a 512 Ms, con la possibilità di aggiungere 16 canali digitali nelle versioni per segnali misti (MSO)

Gli oscilloscopi PicoScope 3000D offrono una frequenza di campionamento in tempo reale massima di 1 GS/s e sono dotati di interfaccia USB 3.0 e generatore di forme d'onda arbitrarie integrato (AWG).

Leggi tutto: Oscilloscopio PicoScope 3000D con memoria profonda

Trigger a zona su oscilloscopio Keysight 3000T Serie XPer chi è cresciuto senza smartphone e tablet, "in punta di dito" è sinonimo di un ben noto gioco del calcio da tavolo per bambini e ragazzi (...e relativi papà).

Oggi toccare un schermo per dare un comando è diventato un gesto naturale e quotidiano. I nostri più amati strumenti di misura non solo si adeguano al nuovo mondo, ma rilanciano sfruttando il touch per introdurre nuove funzioni.

Ora si può lavorare in modo più efficace, ad esempio per impostare facilmente sull'oscilloscopio trigger complessi o altrimenti "impossibili" con i metodi classici.

Leggi tutto: Oscilloscopi con trigger in punta di dito

Analisi bus CAN FD con oscilloscopio Rohde & SchwarzIl bus CAN FD (Flexible Data-rate) è l'evoluzione tecnologica del più diffuso bus seriale utilizzato in ambito automobilistico e risponde alle esigenze di maggiore capacità di trasmissione dati richiesta dalle più moderne centraline elettroniche che si interfacciano con la miriade di dispositivi elettronici che popolano l'abitacolo e il vano motore.

I moderni oscilloscopi digitali possono aiutare a cercare guasti o certificare il corretto funzionamento di questo standard di nuova generazione installando le opportune opzioni software. Vediamo alcuni esempi di cosa offre il mercato.

Leggi tutto: Trigger e decodifica bus CAN FD

Sonda differenziale per alta tensioneKeysight Technologies ha presentato una nuova serie di sonde per effettuare misure ad alta tensione con l'oscilloscopio con larghezza di banda massima di 200, 300 e 500 MHz.

Le nuove sonde sono tutte ottimizzare per garantire un elevato rapporto di reiezione alle tensioni di modo comune (CMMR) e sono affiancate da una serie di accessori che ne facilitano l'impiego in applicazioni di collaudo su alimentatori, dispositivi di potenza e azionamenti per motori elettrici.

Leggi tutto: Sonde alta tensione per oscilloscopi Keysight

Oscilloscopi Rohde & Schwarz RTMRendere la vita troppo semplice agli studenti può talvolta essere controproducente per la loro formazione. Vale anche nel campo delle misure elettroniche: strumenti troppo "furbi" possono disabituare a prendere decisioni coscienti sulla correttezza dei risultati delle misure che si hanno di fronte.

I nuovi modelli di oscilloscopi da 200 MHz della serie RTM di Rohde & Schwarz si rivolgono specificatamente al mercato della didattica. Oltre a costare meno dei fratelli di banda superiore, permettono di "oscurare" le funzioni automatiche, obbligando gli studenti a non dare nulla per scontato.

Leggi tutto: Oscilloscopi R&S RTM per la didattica

Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA6000A

Nuovi Prodotti