www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

App Oscilloscopio per Red PitayaSoftware completamente rinnovato per lo strumento multifunzione open source Red Pitaya, non solo con delle nuove app per oscilloscopio e analizzatore di spettro dal look molto professionale, ma anche con un nuovo linguaggio di programmazione grafica.

 Inoltre, l'ecosistema che ruota intorno al progetto Red Pitaya si è ampliato anche sul fronte hardware, con la disponibilità di nuove schede e accessori aggiuntivi utili sia per applicazioni didattiche che di prototipazione professionale.

Leggi tutto: Software rinnovato per Red Pitaya

Ricevitore ottico coerente Teledyne LeCroyTeledyne LeCroy ha presentato la serie IQS di ricevitori ottici coerenti abbinabili ai suoi oscilloscopi a banda larga delle serie LabMaster 10Zi-A per creare un sistema completo dedicato all’Analisi di Modulazione Ottica (OMA).

Utilizzando il software di analisi integrato Optical-LinQ, i ricevitori IQS sono in grado di caratterizzare i segnali ottici modulato con i sistemi DP-QPSK e DP-16QAM a velocità fino a 130 GBaud.

Leggi tutto: Ricevitore ottico coerente per oscilloscopi Teledyne LeCroy LabMaster

Oscilloscopio USB SmartScope di LabNationTrasformatosi da sogno a realtà grazie ai finanziamenti raccolti lo scorso anno su KickStarter da LabNation, è arrivato il primo oscilloscopio compatto multipiattaforma e pronto all'uso completamente basato su tecnologie open source.

Si chiama SmartScope, si collega via porta USB e si utilizza con qualunque smartphone, tablet e PC (Apple e Linux compresi) ottenendo uno strumento multifunzione composto da oscilloscopio a 2 canali da 30 MHz , analizzatore logico e generatore di forma d'onda in un contenitore di alluminio di 110 x 64 x 24 mm e dal peso di 158 grammi.

Leggi tutto: Oscilloscopio USB compatto open source LabNation

Tecnologia Apix per trasmissione video nell'abitacoloAll'interno delle auto proliferano schermi e telecamere con risoluzione sempre più elevata, che in qualche modo devono essere collegate alla loro centralina di controllo.

Uno dei metodi sempre più diffusi per trasportare un segnale video non compresso da un punto all'altro dell'abitacolo è il bus Apix (Automotive Pixel Link), una tecnologia originariamente sviluppata da Inova Semiconductors che è già presente in tutte le auto BMW e di altri costruttori di primo piano.

Leggi tutto: Verifica del bus Apix, l'HDMI delle auto

Decodifica universale NRZ e Manchester con oscilloscopio R&S RTOI segnali digitali con codifica Manchester e NRZ sono molto diffusi nei bus seriali di ogni tipo, sia di tipo standard che personalizzati dal progettista.

Per facilitare il debug con l'oscilloscopio di questo tipo di segnali molto diffusi nella pratica, Rohde & Schwarz ha realizzato un pacchetto software universale per i suoi oscilloscopi delle famiglie RTO e RTE che permette di impostare in modo molto comodo e flessibile la decodifica e il trigger.

Leggi tutto: Trigger e decodifica universale Manchester NRZ per oscilloscopi R&S RTO e RTE

Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA6000A

Nuovi Prodotti