Teledyne LeCroy ha ulteriormente affinato la sua soluzione destinata alla caratterizzazione e collaudo di azionamenti per motori elettrici identificata dall'acronimo MDA (Motor Drive Analyzer).
La versione MDA 8000 è composta da un oscilloscopio HD a 12 bit corredato di un potente software di analisi che consente di effettuare la caratterizzazione di una catena cinematica comprendente un azionamento per motori elettrici (monofase o trifase), sia dei parametri in condizioni stazionarie, sia in condizioni dinamiche, correlando le informazioni elettriche con quelle delle grandezze meccaniche acquisite da sensori di coppia, velocità e posizione.
Leggi tutto: Analizzatore di azionamenti elettrici Teledyne LeCroy MDA8000
Keysight Technologies continua il potenziamento dei suoi oscilloscopi di fascia alta con l'introduzione della famiglia Infiniium Serie V, che comprende modelli con larghezza di banda da 8 GHz a 33 GHz e con un'accuratezza ancora maggiore degli strumenti della precedente serie 90000 X.
Oltre che da un'interfaccia utente di ultima generazione basata sulle interazioni con il touch screen, i nuovi oscilloscopi Infiniium Serie V di Keysight si distinguono in particolare per il bassissimo livello di rumore di fondo e un altrettanto basso livello di jitter, che consentono di garantire valori di accuratezza in termini di numero di bit effettivi (ENOB) ai vertici del mercato.
Arriva dalla Cina uno dei più piccoli oscilloscopi completi di interfaccia touch a colori, uno strumento economico che ben si presta alle applicazione didattiche o per effettuare velocemente misure sul campo.
Il modello DSO112 di Hairtronic permette di acquisire un segnale analogico con una larghezza di banda fino a 2 MHz con una frequenza di campionamento massima di 5 Msps.
Gli oscilloscopi USB della serie PicoScope 3000D sono strumenti disponibili 2 o 4 canali analogici con una larghezza di banda che arriva fino a 200 MHz e una memoria di acquisizione che arriva a 512 Ms, con la possibilità di aggiungere 16 canali digitali nelle versioni per segnali misti (MSO)
Gli oscilloscopi PicoScope 3000D offrono una frequenza di campionamento in tempo reale massima di 1 GS/s e sono dotati di interfaccia USB 3.0 e generatore di forme d'onda arbitrarie integrato (AWG).
Leggi tutto: Oscilloscopio PicoScope 3000D con memoria profonda
Per chi è cresciuto senza smartphone e tablet, "in punta di dito" è sinonimo di un ben noto gioco del calcio da tavolo per bambini e ragazzi (...e relativi papà).
Oggi toccare un schermo per dare un comando è diventato un gesto naturale e quotidiano. I nostri più amati strumenti di misura non solo si adeguano al nuovo mondo, ma rilanciano sfruttando il touch per introdurre nuove funzioni.
Ora si può lavorare in modo più efficace, ad esempio per impostare facilmente sull'oscilloscopio trigger complessi o altrimenti "impossibili" con i metodi classici.