www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

TravelScope DSO TS2212HL'azienda taiwanese Acute Technology ha recentemente rinnovato la sua gamma di strumenti di misura compatti con interfaccia USB presentando un nuova famiglia di oscilloscopi compatti a 2 canali con larghezza di banda fino a 200 MHz.

Tra le particolarità del nuovo modello di punta TS2212H vi è la capacità di variare la risoluzione del sistema di acquisizione da 8 bit, con frequenza di campionamento massima di 1 Gs/s, fino a 16 bit, con frequenza di campionamento massima di 100 Ms/s.

Leggi tutto: Oscilloscopio USB Acute TravelScope

Oscilloscopio Rohde & Schwarz RTMSempre più spesso ci si trova di fronte a progetti che integrano una sezione a radiofrequenza, una sezione digitale e una sezione analogica e diventa comodo poter studiare le interazione tra i vari domini.

Una soluzione diventate finalmente pratica è usare un moderno oscilloscopio dotato di funzionalità per l'analisi spettrale tramite FFT che sappia anche correlare temporalmente le rappresentazioni nel dominio delle frequenza con gli eventi rilevati sui segnali analogici o digitali.

Leggi tutto: Analisi nel dominio del tempo e della frequenza con oscilloscopio R&S RTM

Decodifica Ethernet su oscilloscopio KeysightPer visualizzare in forma facilmente intellegibile il contenuto informativo trasportato dai segnali Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX, Keysight a realizzato degli appositi pacchetti di decodifica per la sue famiglie di oscilloscopi.

I decodificatori di protocolli Ethernet Keysight N8825A (per gli oscilloscopi delle famiglie 90000A, 90000 X-, 90000 Serie Q, Z e V) e N8825B (per gli oscilloscopi Serie S) facilitano notevolmente la rilevazione di eventuali problemi sulle interfacce 10BASE-T/100BASE-TX riportando in chiaro le informazioni sui pacchetti dati e facilitando la ricerca di eventi o condizioni specifiche.

Leggi tutto: Decodifica di protocolli Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX per oscilloscopi

Sonda di corrente ad Teledyne LeCroy CP030ATeledyne LeCroy ha presentato le sonde di corrente ad elevata sensibilità CP030A e CP031A compatibili con tutte le sue principali famiglie di oscilloscopi.

Le nuove sonde garantiscono una sensibilità che arriva fino a 1 mA/div dando la possibilità di misurare con l'oscilloscopio correnti da qualche mA a intensità continuative fino 30 Arms e correnti di picco fino a 50 A utilizzando la stessa sonda.

Leggi tutto: Sonde di corrente ad alta sensibilità Teledyne LeCroy

Segnale con modulazione PAM-4Si avvicina la rivoluzione nelle modalità di trasferimento dei segnali digitali. Il costante aumento delle velocità di trasmissione richieste farà presto andare in pensione il semplicissimo schema di codifica a 2 livelli NRZ (Non Return to Zero) per trasferire un flusso di bit da un punto all'altro.

Il formato PAM-4 è il candidato più quotato a diventare la soluzione più diffusa in moltissime applicazioni, che spaziano dai sistemi di comunicazione ottica alle connessioni a corto raggio sui backplane.

Leggi tutto: Analisi di segnali PAM-4 con l'oscilloscopio

Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA6000A

Nuovi Prodotti