Le prestazioni delle reti cellulari LTE e LTE-Advanced sono particolarmente a rischio quando il fenomeno dell'intermodulazione passiva (PIM) diventa rilevante.
Per aiutare operatori, installatori e manutentori a identificare i punti critici che danno luogo all'intermodulazione passiva in un impianto di trasmissione, l'azienda americana Communication Components Inc. (CCI) ha sviluppato la serie di strumenti portatili PiMPro Tower Series, che sono commercializzati in tutto il mondo in esclusiva da Rohde & Schwarz.
Leggi tutto: Analizzatore di intermodulazione passiva PiMPro Tower Series
Teledyne LeCroy ha presentato due nuovi prodotti dedicati all'analisi delle linee di alimentazione mediante i suoi oscilloscopi: la sonda attiva RP4030 da ±30 V e il pacchetto software per la decodifica del protocollo seriale MIPI System Power Management Interface (SPMI).
La sonda attiva RP4030 permette di misurare le piccole variazioni di segnale sovrapposte a una tensione di alimentazione continua, mentre il decodificatore permette di capire meglio le correlazioni tra i messaggi trasmessi sul bus SPMI e la variazioni rilevate sulle linee di alimentazione del sistema.
Leggi tutto: Sonda attiva per linee di alimentazione e decodifica SPMI
Sono in grado di fornire in pronta consegna dalla singola resistenza al cacciavite, dal multimetro all’analizzatore di spettro.
Una volta li chiamavamo distributori a catalogo, per via del monumentale tomo distribuito ai clienti che raccoglieva le descrizioni i e prezzi di decine o centinaia di migliaia di prodotti, oggi sarebbe forse più corretto chiamarli i supermercati online dell’elettronica.
In occasione della fiera Electronica ne abbiamo incontrati tre, tra i più attivi e noti in Europa, per sapere cosa ne pensano della distribuzione di strumenti di misura e collaudo.
Leggi tutto: Distributori di strumentazione a catalogo: sono tutti uguali?
Il modello DM284 è l'ultimo nato della famiglia di strumenti IGM (Infrared Guided Measurement) realizzata da Flir, che è stata sviluppata per favorire l'identificazione e la soluzione di problematiche elettriche tramite l'analisi termica.
Si tratta di uno strumento che combina le funzionalità di un multimetro digitale a vero valore efficace (True RMS) con 18 funzioni di misura elettriche con quelle di una termocamera, che guida rapidamente l'utilizzatore verso la posizione esatta in cui si verificano anomalie di temperatura, mantenendosi a distanza di sicurezza dal quadro o dall’armadio elettrico.
Leggi tutto: Multimetro con termocamera integrata Flir DM284
Vista da lontano sembrava una classica radio Marconi CR100, un pezzo vintage che ha fatto la storia della radioricezione in alta frequenza.
Che ci faceva a Monaco nel mezzo di un padiglione fieristico pieno di meraviglie elettroniche di ultima generazione: pura nostalgia di un tempo che fu?