Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
L'analizzatore di spettro palmare Fieldfox di Keysight è stato potenziato con l'aggiunta della funzione di analisi spettrale in tempo reale (RTSA).
La nuova funzionalità consente di analizzare in grande dettaglio anche i segnali intermittenti o quelli impulsivi di breve durata, con una capacità di osservazione dei dettagli altrimenti impossibile da ottenere con la tradizionale modalità di misura a scansione.
Leggi tutto: Analisi di spettro in tempo reale con Keysight Fieldfox
Teledyne LeCroy ha annunciato la disponibilità di un analizzatore di protocollo capace di catturare, registrare e analizzare i segnali conformi alle specifiche del bus PCI Express (PCIe) 4.0.
Lo strumento Summit T416 presentato dall'azienda americana consente la cattura dati segnali trasmessi con velocità fino a 16 GT/s e su fino a 16 corsie contemporaneamente.
Leggi tutto: Analizzatore di protocollo PCI Express 4.0 di Teledyne LeCroy
Novità mondiale annunciata da Keysight per l'analisi dei segnali a onde millimetriche: un solo strumento capace di misurare segnali con frequenza da 3 Hz a 110 GHz, senza necessità di alcun mixer esterno o altre complicazioni nei collegamenti.
Il nuovo modello di analizzatore di spettro e segnali Kesyight N9041B è l'evoluzione dello strumento UXA originariamente annunciato due anni fa ed è stato appositamente progettato per favorire lo sviluppo delle nuove applicazioni basate sulle tecnologie delle onde millimetriche, dalle reti cellulari 5G ai radar automobilistici di nuova generazione, oltre alle classiche applicazioni nel settore dei ponti radio, aerospazio e difesa.
Leggi tutto: Analizzatore di segnali a onde millimetriche fino a 110 GHz Keysight UXA
Anritsu ha ampliato la sua offerta di soluzioni per il test di interfacce CPRI (Common Public Radio Interface) , inserendo la funzionalità di Emulazione BBU (BaseBand Unit) nel suo ben noto strumento di test per stazioni radio base BTS Master MT8220T.
La nuova funzionalità facilità notevolmente l'esecuzione di verifiche del corretto funzionamento sul campo delle stazioni radio base LTE che adottano l'architettura RRH (Remote Radio Head) con antenne remote collegate in fibra ottica.
Leggi tutto: Emulazione BBU di reti LTE per Anritsu BTS Master
Nel settore automobilistico si sta affermano un nuovo bus di comunicazione seriale, CXPI, acronimo di Clock Extension Peripheral Interface, che nasce come alternativa economicamente più conveniente rispetto al bus LIN.
Per facilitare lo sviluppo e il debug di sistemi elettronici che comunicato tramite il bus CXPI, Rohde & Schwarz ha sviluppato un pacchetto software per i suoi oscilloscopi delle famiglie RTE e RTO dedicato al trigger e la decodifica dei segnali del protocollo CXPI.
Leggi tutto: Trigger e decodifica CXPI per oscilloscopi Rohde & Schwarz