I misuratori di potenza RF con interfaccia USB serie RTP4000 di Boonton hanno la capacità di misurare la vera potenza media di un segnale ad altissima velocità su una gamma dinamica estesa da -60 dBm a +20 dBm.
Si tratta di strumenti pensati per effettuare misure accurate di potenza qualunque sia il tipo di segnale: a onda continua, a impulsi o modulati. Grazie alla capacità degli strumenti di effettuare 100.000 misurazioni al secondo, è possibile ricavare l'andamento della potenza in tempo reale.
Leggi tutto: Misuratore di potenza RF in tempo reale Boonton RTP4000
Lo spettroradiometro BTS256-E prodotto dall'azienda tedesca Gigahertz-Optik è uno strumento specializzato dedicato alla completa caratterizzazione di sorgenti luminose a LED, sia sotto forma di componente singolo che di striscia luminosa.
Si tratta di una soluzione concepita per far fronte alle complesse esigenze di misura dell'industria dell'illuminazione e che garantisce grande accuratezza nelle misure di luminanza, spettro, colore e indice di resa cromatica.
Leggi tutto: Luxmetro per caratterizzazione LED Gigahertz-Optik BTS-256
Keysight Technologies ha presentato una soluzione pronta all'uso dedicata alle verifiche di conformità di moduli e centraline elettroniche dedicate alla funzione di chiamata automatica di emergenza in caso di incidente secondo lo standard europeo eCall (Emergency Call).
Tramite la nuova soluzione Keysight E6950A eCall, è possibile verificare la conformità dei sistemi elettronici obbligatori su tutti i nuovi veicoli destinati al mercato europeo e russo, che mediante il monitoraggi continuo dei sensori del veicolo e il ricevitore GPS, in caso di emergenza devono inviare la coordinate del veicolo e altri dati essenziali ad un centro di risposta pubblico dedicato alle emergenze (PSAP, Public Safety Answering Point) tramite un collegamento wireless, abilitando al contempo la comunicazione vocale con i passeggeri.
Leggi tutto: Soluzione Keysight per il test di centraline eCall
L'azienda tedesca specializzata in strumenti di misura per le telecomunicazioni intec ha presentato un nuovo modello dei suoi tester della serie Argus che permette di verificare la qualità dei collegamenti conformi agli standard VDSL2 profile 35b (noto anche come Super Vectoring) e G.fast.
Per facilitare l'esecuzione di misura su infrastrutture di accesso ibride con cavi in fibra e rame di tipo FTTB, FTTC, FTTH o FTTdp, gli strumenti Argus 162 ed Argus 165 sono equipaggiati anche con uno slot SFP e possono essere configurati per le prove su reti basate su Ethernet o GPON.
Il multimetro con termocamera 279 FC di Fluke combina in uno solo strumento di misura compatto le funzioni di un multimetro digitale a vero valore efficace (True RMS) e di una termocamera.
Il multimetro modello 279 FC è in grado di misurare e verificare tensioni continue e alternate, resistenza, continuità, capacità e diodi con la registrazione di valori min/max e prove sulle frequenze. Allo stesso tempo, la termocamera integrata nello strumento 279 FC permette di verificare rapidamente e in piena sicurezza l’eventuale presenza di punti caldi in fusibili, cavi, isolanti, connettori, giunti e interruttori, facilitando le attività di verifica e ricerca guasti normalmente effettuate con i multimetri digitali.
Leggi tutto: Multimetro con termocamera integrata Fluke 279 FC