Keysight Technologies ha presentato un nuovo ricevitore digitale a banda larga in formato modulare PXIe costituito da un digitalizzatore ad alta velocità da 12 bit funzionante con una frequenza di campionamento massima di 3,2 GS/s e una larghezza di banda analogica istantanea fino a 2 GHz.
Il digitalizzatore Keysight M9203A è uno strumento particolarmente adatto per realizzare applicazioni nell’ambito dei sistemi di comunicazione wireless e basati su standard emergenti, sistemi radar e di comunicazione satellitare, nonché sistemi di collaudo automatico di semiconduttori.
Leggi tutto: Ricevitore digitale PXIe a banda larga e basso rumore Keysight M9203A
Pacific Instruments ha presentato due nuovi sistemi di acquisizione dati inseriti in un robusto contenitore corazzato che possono essere installati anche negli ambienti più difficili, come gallerie del vento, banchi di prova motore o a bordo di apparecchiature funzionanti in condizioni impegnative.
I nuovi modelli da 16 canali PI 7200 e PI 7300 si collegano a qualunque sistema di controllo tramite tramite l'interfaccia Ethernet o possono acquisire segnali da sensori e trasduttori di vario tipo, effettuando le necessarie funzioni di condizionamento ed elaborazione del segnale.
Leggi tutto: Sistema di acquisizione dati corazzato Pacific Instruments
La domanda di una sempre maggiore velocità di trasferimento traina l'evoluzione delle interfacce di trasmissione digitali e lo standard USB non fa eccezione. Con le nuove specifiche USB 3.1 la velocità di picco raggiunge i 10 Gbps, un valore doppio rispetto ai 5 Gbps previsti nell'attuale standard USB 3.0.
L'ulteriore aumento della velocità non fa che rendere ancora più stringenti i requisiti da rispettare a livello di trasmissione fisica del segnale per garantire l'interoperabilità con tutte le apparecchiature. Una delle maggiori criticità coinvolge le caratteristiche dei cablaggi USB è richiedono la validazione tramite misure con strumenti multiporta affinché le velocità definite dallo standard possano essere ottenute in pratica in modo affidabile.
Rohde & Schwarz ha ampliato la sua famiglia di amplificatori di potenza serie D dedicati alle prove di compatibilità elettromagnetica (EMC) con il nuovo modello R&S BBA150, uno strumento capace di generare segnali di stimolo con una frequenza compresa tra 690 MHz e 3,2 GHz e un livello di potenza fino a 800 W.
Si tratta di un generatore che può essere utilizzato per la verifica della compatibilità elettromagnetica delle più svariate apparecchiature elettroniche utilizzate in ambito automobilistico o delle comunicazioni wireless.
Leggi tutto: Amplificatore di potenza a banda larga per prove EMC
Advantest ha presentato la nuova unità di stimolo di temperatura e pressione HA7200 progettata per applicare corretti valori di temperatura e pressione necessari per il collaudo finale dei sensori di pressione.
Il sistema permette di collaudare fino a quattro sensori all’interno una camera di dimensioni ridotte con controllo della temperatura gestito tramite la tecnologia dual-fluid già utilizzata negli handler Advantest. L'unità HA7200 permette di regolare rapidamente e in modo precisa i valori di temperatura e pressione ottimizzando il tempo di ciclo e l'accuratezza dei processi di taratura e collaudo finale dei sensori.
Leggi tutto: Unità di stimolo di temperatura e pressione per collaudo sensori