Rohde & Schwarz ha presentato una nuova soluzione compatta per il collaudo di apparecchiature ricetrasmittenti composta dalla camera schermata R&S TS7124 e dal test set R&S CMW100.
La combinazione dei due prodotti permette di effettuare misure e collaudi molti flessibili e accurati su antenne e sistemi di ricetrasmissione destinati ad applicazioni industriali e di largo consumo.
Leggi tutto: Collaudo in produzione di antenne e ricestrasmettitori con camera schermata
FLIR ha annunciato la disponibilità di un nuovo modello di termocamera a infrarossi delle Serie TG caratterizzato da un'ottica a spot ottimizzata per inquadrature a campo visivo ristretto.
La nuova termocamera a spot TG167, come il modello predecessore TG165 è integra al suo interno il modulo sensore miniaturizzato Lepton, che consente di osservare i punti più caldi per localizzare con facilità eventuali problemi su impianti elettrici e altre installazioni industriali.
Keysight Technologies ha presentato un pacchetto software per i suoi oscilloscopi Infiniium dedicato ai test di conformità e validazione delle prestazioni dei trasmettitori USB 3.1 Type-C.
Il software permette ai laboratori di test autorizzati di verificare la conformità dei dispositivi USB 3.1 Type-C Gen2 SuperSpeed Plus con velocità fino a 10 Gbps e agli sviluppatori di sistemi elettronici di valutare le prestazioni dei loro dispositivi e il rispetto delle specifiche definite nello standard USB 3.1 Gen2 Type-C.
Leggi tutto: Test trasmettitori USB 3.1 Type-C con oscilloscopi Keysight
L'azienda tedesca Spectrum Systementwicklung Microelectronic ha messo a disposizione di studenti e docenti diverso materiale didattico divulgativo per favorire l'apprendimenti dei fondamenti delle generazione di forme d'onda, le tecniche di acquisizione e di analisi dei segnali.
Il materiale è composto da documentazione strutturata per lezioni da tenere in classe o in laboratorio e da guide mirate all'auto apprendimento, che sono affiancate dal software Sbench 6 solitamente utilizzato con la strumentazione hardware modulare proposta da Spectrum stessa.
Anritsu ha introdotto una nuova serie di opzioni per le sue ben note famiglie di analizzatori di reti vettoriali VectorStar e ShockLine pensate per facilitare l'analisi dell'integrità dei segnali durante le attività di diagnostica e validazione dei modelli di progetto di circuiti digitali ad alta velocità.
In particolare, è stata introdotta una nuova opzione dedicata alla visualizzazione del diagramma ad occhio e un'altra dedicata alle misure avanzate nel dominio del tempo.
Leggi tutto: Più funzioni per gli analizzatori vettoriali Anritsu