Micro-Measurements ha rinnovato il suo sistema di acquisizione dati miniaturizzato StudentDAQ dedicato all'acquisizione dei segnali dagli estensimetri resistivi (strain gauge).
La nuova versione del prodotto, che si alimenta tramite la porta USB di collegamento al computer, accetta in ingresso i segnali di un sensore estesimetrico da 350 Ω e 1 kΩ, oltre che da 120 Ω come nel modello precedente.
Keysight Technologies ha presentato un cestello PXIe Gen 3 e una serie di componenti di sistema Gen 3 progettati per facilitare la realizzazione di applicazioni complesse di misura e collaudo ad alte prestazioni.
Le terza generazione del bus PXIe permette di aumentare notevolmente la larghezza di banda del sistema di interconnessione interno tra le schede in formato modulare, che potenzialmente può arrivare ora a 24 GB/s.
L'azienda americana Copper Mountain Technologies deve la sua notorietà ad un'innovativa serie di analizzatori di reti ad alte prestazioni con sistema di elaborazione esterno su PC, che vengono commercializzati ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello tipici degli strumenti da banco.
Recentemente l'azienda ha ampliato la sua offerta con una nuova famiglia di strumenti funzionanti sino alla frequenza di 110 GHz, che sono stati pensati per favorire le attività di ricerca e sviluppo nell'ambito delle reti cellulari di nuova generazione 5G e di altre applicazioni a onde millimetriche.
Leggi tutto: Analizzatori di reti compatti Copper Mountain per onde millimetriche
Testo ha deciso di entrare prepotentemente nel settore degli strumenti elettrici per installatori presentando ben cinque nuove famiglie di prodotti che spaziano dal cercafase al multimetro digitale..
Come da tradizione, anche in questo caso l'azienda multinazionale tedesca ha proposto una gamma di prodotti che si differenziano da quelli comuni per l'attenzione alle funzionalità innovative dedicate agli utilizzatori che lavorano nel settore dell'installazione e manutenzione di impianti.
Abbiamo incontrato John Page, Senior Vice President di Keysight e President della sua organizzazione Services Solutions Group, che ci ha spiegato come e perché la più grande azienda di strumentazione elettronica del mondo ha deciso di crescere nel settore dei servizi offerti alla clientela.
Gli obiettivi sono ambiziosi, così come sono tante le novità in cantiere per riuscire a raggiungerli.