I droni radiocontrollatti costituiscono una potenziale minaccia sia alla privacy delle persone, sia alla sicurezza di alcune aree operative sensibili, a partire dagli aeroporti.
Non sempre che pilota i droni ha intenti maligni, ma il potenziale per creare danni gravi è certamente elevato. Pertanto, in un crescente numero di situazioni può essere utile una soluzione che identifichi per tempo la presenza di droni non autorizzati al sorvolo di aree a rischio.
Zurich Instruments ha annunciato la disponibilità del suo nuovo strumento di precisione per la misura di impedenza e LCR a media frequenza MFIA.
Si tratta di uno strumento in grado di effettuare misure con una frequenza di stimolo che spazia dalla continua a 5 MHz e che garantisce un'accuratezza di base dello 0,05% su un intervallo di valori compreso da 1 mΩ a 10 GΩ.
Leggi tutto: Misuratore di impedenza e LCR di precisione Zurich Instruments
Micro-Measurements ha rinnovato il suo sistema di acquisizione dati miniaturizzato StudentDAQ dedicato all'acquisizione dei segnali dagli estensimetri resistivi (strain gauge).
La nuova versione del prodotto, che si alimenta tramite la porta USB di collegamento al computer, accetta in ingresso i segnali di un sensore estesimetrico da 350 Ω e 1 kΩ, oltre che da 120 Ω come nel modello precedente.
Keysight Technologies ha presentato un cestello PXIe Gen 3 e una serie di componenti di sistema Gen 3 progettati per facilitare la realizzazione di applicazioni complesse di misura e collaudo ad alte prestazioni.
Le terza generazione del bus PXIe permette di aumentare notevolmente la larghezza di banda del sistema di interconnessione interno tra le schede in formato modulare, che potenzialmente può arrivare ora a 24 GB/s.
L'azienda americana Copper Mountain Technologies deve la sua notorietà ad un'innovativa serie di analizzatori di reti ad alte prestazioni con sistema di elaborazione esterno su PC, che vengono commercializzati ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello tipici degli strumenti da banco.
Recentemente l'azienda ha ampliato la sua offerta con una nuova famiglia di strumenti funzionanti sino alla frequenza di 110 GHz, che sono stati pensati per favorire le attività di ricerca e sviluppo nell'ambito delle reti cellulari di nuova generazione 5G e di altre applicazioni a onde millimetriche.
Leggi tutto: Analizzatori di reti compatti Copper Mountain per onde millimetriche