Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
La corrente di contatto è una corrente che scorre quando una persona o un oggetto, che si comporta da conduttore elettrico, entra in contatto con un oggetto immerso in un campo elettromagnetico, ed è espressa in ampere (A).
Uno dei parametri da misurare secondo la vigente normativa sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori è il valore della corrente di contatto, che un innovativo strumento realizzato da MPB permette di misurare con grande facilità e in totale sicurezza, visto che prima di effettuare la misura della corrente che scorre attraverso l’operatore è necessario effettuare la misura scaricando a terra.
Conrad Business Supplies ha aggiunto alla sua ampia gamma di soluzioni per l’analisi termica il nuovo modello di termocamera Reveal FF (Fast Frame) realizzato dal costruttore americano Seek Thermal.
La caratteristica particolare di questa termocamera è la frequenza di quadro di 19 Hz, il doppio rispetto al modello precedente, che permette di osservare meglio le caratteristiche di delle immagini in movimento, evitando le sfocature.
Il mondo dell’auto è sempre più ricco di elettronica e, soprattutto, di sensori.
Di conseguenza, cresce esponenzialmente la complessità dei sistemi di collaudo necessari per garantire il corretto funzionamento integrato di tutti i dispositivi inseriti in un veicolo moderno, così come la quantità di dati raccolti degli innumerevoli sensori sparsi tra vano motore e abitacolo.
Come evitare che la sovrabbondanza di informazioni degeneri, rendendo l’auto del futuro impossibile da collaudare o, peggio ancora, meno affidabile rispetto a quella tradizionale?
Rohde & Schwarz ha presentato il suo nuovo analizzatore di spettro e segnali R&S FSVA, che l'azienda tedesca classifica di 'fascia media' (midrange).
Naturalmente tutto è relativo, si tratta pur sempre di un analizzatore di spettro professionale dalla caratteristiche avanzate, adatto ad eseguire misure anche fino alle frequenze delle onde millimetriche da 40 GHz.
La nuova serie di generatori di segnali e forme d'onda arbitrarie Tektronix AWG4000 nasce come strumento universale capace di svolgere 3 ben definiti compiti: generazione di segnali di base, generazione di forme d'onda arbitrarie complesse e generatore di forme d'onda digitali.
Si tratta di uno strumento che nasce per rispondere alle esigenze dei progetti più moderni in cui nello stesso sistema convivono più anime tecnologiche, dai radar alle comunicazioni wireless, dai sistemi elettronici embedded alle apparecchiature per la ricerca scientifica.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda 3-in-1 Tektronix AWG4000