Anritsu ha presentato i nuovi moduli MP1861A MUX e MP1862A DEMUX per il suo analizzatore di qualità dei segnali MP1800A mediante i quali è possibile estendere le misure del tasso di errore sul bit (BER) fino a velocità di 64 Gb/s.
L'aumento della velocità consente di misurare anche i dispositivi per la trasmissione seriale ad elevata velocità di ultima generazione, come i più recenti SERDES (serializzatori-deserializzatori).
Leggi tutto: Misure Ber fino a 64 Gb/s con l'analizzatore Anritsu MP1800A
Advantest ha presentato il nuovo sistema automatico di collaudo per memorie T5833, una soluzione per effettuare i test sulle linee di produzione capace sia di verificare e selezionare i wafer, sia di effettuare i collaudi finali sui dispositivi di memoria DRAM e NAND flash.
Le memorie DRAM e NAND flash e i multi-chip package (MCP) stanno rapidamente evolvendo per supportare sia velocità più elevate, sia una maggiore capacità di memorizzazione. Il costo per collaudare l'ampia schiera di dispositivi di memoria oggi disponibili rappresenta un ostacolo per i produttori di chip, che necessitano urgentemente di soluzioni che possano offrire elevate funzionalità, ottime prestazioni e un basso costo di collaudo.
Leggi tutto: Sistema di collaudo per memorie Advantest T5833
Astro-Med ha presentato un registratore dati portatile con architettura interna modulare dotato di schermo touch a colori da 12 pollici e un'interfaccia utente molto intuitiva.
Le modalità di visualizzazione sono molto flessibili e facilemente personalizzabili dall'utilizzatore. Oltra a classica visualizzazione continua tipica dei registratori dati, è possibile visualizzare anche valori puntuali come un multimetro o forme d'onda in modalità oscilloscopio, oltre che i risultati delle misure automatiche eseguite sui segnali campionati.
L'azienda tedesca Spectrum ha annunciato la disponibilità di tre nuove schede PCIe dedicate alla generazione di forme d'onda arbitrarie che possono raggiungere una velocità di campionamento fino a 625 MS/s con una risoluzione verticale di 16 bit.
Si tratta di strumenti in formato modulare con i quali si possono generare segnali di qualunque tipo con una larghezza di banda fino a 200 MHz garantendo una grande accuratezza e fedeltà nella riproduzione delle forma d'onda desiderata.
Leggi tutto: Da Spectrum forme d'onda arbitrarie a 16 bit a 625 Ms/s
La combinazione composta dai ricevitori a banda larga realizzati dall'azienda tedesca IZT e il software di monitoraggio e analisi sviluppato dall'azienda svizzera Decodio ha permesso di realizzare un'efficiente soluzione dedicata ai sistemi di comunicazione radiomobile professionali (trunked radio) di tipo digitale, quali TETRA, NXDN, DMR, dPMR, P25 e Tetrapol.
Il software di analisi di protocollo di Decodio è stato integrato con il sofisticato hardware del ricevitore IZT, che permette di captare e decodificare il segnale ricevuto anche nelle condizioni più difficili.
Leggi tutto: Analisi e monitoraggio sistemi radiomobili professionali