L'ente di regolamentazione aeronautica ICAO (International Civil Aviation Organization) richiede la verifica periodica a terra delle apparecchiature di atterraggio strumentale come l'ILS (Instrument Landing System) secondo gli standard ICAO Annex 10 e Doc. 8071.
Il nuovo sistema di misura TS6300 di Rohde & Schwarz permette di eseguire in modo rapido e automatico tutte le prove richieste per verificare la corretta taratura dei trasmettitori ILS percorrendo la pista con un veicolo e ottenendo istantaneamente i risultati delle misure come richiesto dalla autorità di controllo del traffico aereo.
Agilent Technologies ha presentato un nuovo sistema modulare basato sul bus PXI dedicato al collaudo automatico funzionale dei sistemi elettronici per auto.
La struttura del nuovo tester funzionale Agilent TS-8900 è particolarmente indicata per il collaudo in produzione di centraline elettroniche con un numero di connessioni medio/elevato.
Verificare il corretto funzionamento del bus di memoria DDR2 non è esattamente la cosa più semplice del mondo, in quanto è necessario interpretare numerosi i numerosi dati, indirizzi e comandi trasportati dai protocolli dei segnali sul bus.
Si tratta però di un tipo di memoria sempre più diffusa anche nei sistemi embedded, dove viene interfacciata sia a dei microprocessori e microcontrollori, sia a circuiti logici programmabili tipo FPGA.
Keithley Instruments ha di recente ampliato la propria famiglia di unità di alimentazione e misura SourceMeter 2600A con il modello 2651A dedicato alla caratterizzazione di dispositivi elettronici di elevata potenza.
Il nuovo strumento si distingue per l'elevata gamma di corrente erogabile e misurabile, requisito indispensabile in applicazioni di ricerca e sviluppo, verifica di affidabilità e collaudo di produzione di componenti di potenza, come ad esempio LED a elevata luminosità (HBLED), semiconduttori di potenza, convertitori c.c./c.c., batterie e numerosi altri materiali, componenti, moduli e sottosistemi utilizzati nel settore della conversione di energia.
Leggi tutto: Unità di alimentazione e misura per semiconduttori di potenza
Nelle reti radiomobili di quarta generazione a standard LTE, effettuare un collaudo realistico delle prestazioni della stazione base richiede metodi di misura diversi che in passato, in quanto nella trasmissione del segnale da terminale a stazione base (uplink) viene utilizzato un nuovo tipo di schema di accesso e modulazione basato sulle tecniche OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) e SC-FDMA (Single Carrier FDMA).
Per verificare il corretto funzionamento degli algoritmi di gestione delle risorse radio utilizzati nelle stazioni base bisogna ricreare artificialmente segnali realistici che simulino le condizioni di interferenza che si verificano in una stazione base che gestisce più celle e che si trova ad affrontare carichi elevati dovuti alla presenza di numerosi utenti.