Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
Strumenti moderni progettati appositamente per rispondere alle sfide dello sviluppo della moderna elettronica di potenza e dei sistemi embedded. Continua...
Ancora un miglioramento di funzionalità e prestazioni per l'analizzatore di reti vettoriale di punta di Agilent, il modello PNA Serie-X, che ora estende la sua frequenza di lavoro fino a 67 GHz.
Il nuovo modello N5247A da 67 GHz è caratterizzato da una potenza di uscita massima di ben +10 dBm e da un punto di compressione a 0,1 dB del ricevitore pari a +11 dBm a 67 GHz.
Si tratta di prestazioni che consentono di caratterizzare nel modo più accurato possibile tutti i più delicati componenti attivi e passivi usati nei sistemi di trasmissione a microonde e radar di ultima generazione.
Tektronix amplia il proprio catalogo di strumenti con una nuova linea di prodotti composta da tre modelli di frequenzimetri e contatori universali, due dedicati alle applicazioni di elettronica generale e uno specializzato per le applicazioni a microonde.
FCA3000 e FCA3100 sono i frequenzimetri e contatori universali generalisti con risoluzione temporale rispettivamente di 100 ps e 50 ps, mentre MCA3000 è il frequenzimetro e contatore universale con misuratore di potenza integrato adatto a misurare anche i segnali a microonde.
La misura dei consumi dei prodotti alimentati a batteria è un’esigenza sempre più richiesta dai progettisti di sistemi elettronici e si rivela facilmente un’operazione più complicata di quello che ci si possa aspettare.
Ecco perché stanno apparendo sul mercato alcune soluzioni innovative progettate proprio per soddisfare questa esigenza, come le unità di alimentazione e misura serie N6700 di Agilent.
Vediamo nel dettaglio da dove nascono queste esigenze.
Leggi tutto: Misura dei consumi dei prodotti alimentati a batteria
Keithley Instruments finisce nella mani del gruppo Danaher, la multinazionale americana che nel settore della strumentazione elettronica già controlla Tektronix e Fluke.
L'acquisizione annunciata oggi, che valuta Keithley circa 300 milioni di dollari (enterprise value) a € 21,60 per azione, dovrebbe essere completata entro la fine del corrente anno. Joseph P. Keithley, presidente e amministratore delegato di Keithley, ha già invitato gli altri azionisti ad accettare l'offerta di acquisto di Danaher.
I prodotti multifunzione per l'acquisizione dati (DAQ) della serie X rappresentano la soluzione più avanzata proposta da National Instruments e sono ora disponibili non solo sotto forma di scheda per bus PCI Express e PXI Express, ma anche come modulo per bus USB, senza per questo sacrificare le ottime prestazioni di velocità che caratterizzano questa serie di I/O analogici, I/O digitali e contatori/temporizzatori a 32 bit.
I nuovi dispositivi DAQ USB serie X di National Instruments includono fino a 32 ingressi analogici, quattro uscite analogiche, 48 linee digitali di I/O e quattro contatori. Gli otto nuovi modelli comprendono ingressi analogici da 500 kS/s multiplati fino a 2 MS/s per canale a campionamento simultaneo.