La nuova scheda XPS128+HV è stata sviluppata da Advantest per ridurre il costo di test dei circuiti integrati di gestione dell'alimentazione e di altri dispositivi elettronici ad alta tensione.
Fa parte delle serie di schede Extended Power Supply (XPS) per il sistema di collaudo automatico Advantest V93000 ed è uno strumento universale di tensione-corrente (VI) che combina un numero di canali elevato (128 canali per scheda) con intervalli di tensione per canale fino a +24 V per facilitare il collaudo e la caratterizzazione di dispositivi ad alta tensione, come i componenti per USB Power Delivery e i circuiti integrati di gestione dell'alimentazione (PMIC).
Le termocamere Teledyne Flir delle famiglie Exx e T5xx/T8xx sono conformi ai requisiti della legge n.232 2016 e successivi aggiornamenti (205/2017, 145/2018), pertanto beneficiano del credito d'imposta sugli investimenti per la strumentazione tecnologicamente avanzata previsti nell'ambito degli incentivi Transizione 4.0 definiti del Ministero dello Sviluppo Economico.
È possibile ordinare le termocamere entro il 31/12/2022 (anche se consegnate nel semestre successivo) e ottenere un credito d'imposta fino al 40% del costo.
Leggi tutto: Termocamere collegate in cloud compatibili con gli incentivi Transizione 4.0
Per verificare l'immunità ai disturbi di origine elettromagnetica nelle automobili, e un particolare nei veicoli elettrici, è necessario simulare in laboratorio la presenza di forme d'onda anomale sulle linee di alimentazione.
Una delle prove più importanti da effettuare nel settore automotive riguarda l'immunità EMC in presenza di forti ondulazioni (ripple), che possono essere create in modo controllato dal generatore Ametek Ripple NX.
Moku:Lab è una piattaforma hardware riconfigurabile che combina la potenza di elaborazione del segnale digitale di una FPGA con 2 canali di ingresso da 200 MHz e 2 uscite analogiche da 300 MHz, offrendo le funzionalità di fino a 12 strumenti di misura in un uno solo.
Il risultato è uno strumento di misura da laboratorio fruibile via PC o iPad con funzioni di oscilloscopio, generatore di forme d'onda arbitrarie, analizzatore di spettro, data logger e altri, a secondo delle opzioni software attivate.
Leggi tutto: Moku:Lab, lo strumento riconfigurabile che fa per 12
Deviser ha presentato il nuovo modello del misuratore di campo EM9N e il calibratore d’antenna EM30, che grazie alla sua innovativa architettura interna, permette di effettuare con estrema efficienza e precisione le misure di intensità di campo in svariati campi applicativi.
In linea con le norme di sicurezza di sicurezza previste dai principali enti regolatori del settore, può essere impiegato nella verifica di impianti ricetrasmittenti per reti radiomobili, compreso il 5G NR, di trasmettitori per broadcasting e radiodiffusione, di ponti radio sia civili che della difesa, nonché di sistemi di trasmissione ferroviari.
Leggi tutto: Misuratore di campo Deviser EM9N e calibratore d’antenna EM20